La corsa delle quotazioni di Unicredit sembra inarrestabile, alimentata sia dagli ottimi conti che dal giudizio delle banche di affari. Quale potrebbe essere lo scenario più probabile dal punto di vista dell’analisi grafica?
Un’analisi di Barclays sul settore bancario europeo suggerisce che, nonostante i fondamentali delle banche siano solidi, il sentimento degli investitori non si è ancora completamente ripreso dopo le turbolenze del Silicon Valley Bank dell’anno precedente. Tuttavia, i margini di interesse netto dovrebbero rimanere resilienti nonostante i tassi più bassi, e gli utili potrebbero beneficiare della ripresa dei volumi e di una maggiore attività nei mercati finanziari.
Il Return on Equity (ROE) delle banche europee è salito al 13% dopo anni di risanamento del capitale e di riduzione dei costi, superando quello delle banche statunitensi per la prima volta in più di un decennio. Tuttavia, le valutazioni rimangono depresse, nonostante la generosa distribuzione di dividendi e l’incremento degli annunci di buyback.
Barclays prevede che i ricavi e l’EPS rimarranno stabili nel 2024, con una generazione di capitale che sosterrà la distribuzione. Le banche britanniche e francesi potrebbero registrare un progressivo miglioramento nei prossimi trimestri, mentre le banche italiane mantengono una posizione positiva, sostenute dalla resilienza degli utili e dalle opportunità di crescita esterna. Unicredit, NatWest, Lloyds e BNP sono tra le banche europee preferite da Barclays, con un occhio particolare sulle attività investment bank-driven fee.
Considerando i giudizi degli ultimi tre mesi, il rating medio è Compra adesso con un prezzo obiettivo medio a un anno che esprime una sottovalutazione di circa il 15%.
Vista la lunga corsa delle quotazioni, la tendenza in corso è rialzista. In particolare, la rottura della resistenza in area 29,663 € potrebbe favorire un ulteriore allungo secondo lo scenario mostrato in figura.
Qualora, invece, il supporto dovesse cedere la tendenza in corso potrebbe invertire al ribasso.
Lettura consigliata
Le azioni del Ftse Mib più sopravvalutate e con il rating peggiore secondo gli analisti
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…