Luce+e+gas+addio+per+sempre+al+mercato+tutelato%3A+cosa+sta+per+cambiare+e+come+non+farsi+trovare+impreparati
ilovetrading
/2023/10/03/luce-e-gas-addio-per-sempre-al-mercato-tutelato-cosa-sta-per-cambiare-e-come-non-farsi-trovare-impreparati/amp/
Economia

Luce e gas addio per sempre al mercato tutelato: cosa sta per cambiare e come non farsi trovare impreparati

Sta arrivando alla fine il mercato tutelato per luce e gas. Ecco cosa significa e cosa devi sapere per non venire travolto dai cambiamenti.

Tra pochi mesi il servizio di Maggior tutela per la luce e il gas verrà archiviato una volta e per tutte. Nello specifico, per i clienti non vulnerabili, la data della fine del regime tutelato è fissata per il 10 gennaio 2024. Dall’anno prossimo non potremo quindi pagare le bollette seguendo i prezzi fissati da ARERA, e bisognerà considerare il passaggio al Mercato Libero, la cui convenienza va valutata il prima possibile per poter beneficiare dei risparmi il prima possibile. Ma cosa succede a chi decide di non passare al Mercato Libero? Ecco cosa aspettarsi.

Chiude il mercato tutelato per luce e gas; ecco cosa aspettarsi – ILoveTrading

ARERA ha già definito il regime transitorio che arriverà a seguire la chiusura del mercato tutelato. Questo regime ibrido si chiama Sistema a Tutele Graduali, o STG, e riguarderà tutti i clienti che sceglieranno di non passare al Mercato Libero il 10 gennaio. A questi verrà assegnato un nuovo fornitore automaticamente in base a un’asta territoriale, e le bollette saranno calcolate secondo un prezzo unico per tutto il Paese. Questo servizio avrà una durata di tre anni, garantendo continuità a chi non ha ancora concluso il passaggio al Mercato Libero. Il servizio partirà il primo aprile 2024, lasciando la possibilità di passare al mercato libero in qualunque momento.

STG o Mercato Libero: quale scegliere e perché

Per chi è nel mercato tutelato il dubbio sul passaggio immediato al Mercato Libero è lecito, avendo la copertura del STG. Bisogna considerare prima di tutto le condizioni economiche dell’offerta, tenendo conto dei vantaggi proposti dai fornitori come sconti o promozioni. Il grosso vantaggio del Mercato Libero è la possibilità di scegliere la tariffa, che garantisce maggiori margini di risparmio rispetto alle alternative.

Cosa scegliere tra STG o Mercato Libero? – ILoveTrading

Il Servizio a Tutele Graduali è già stato introdotto negli ultimi mesi per microimprese e PMI, mentre si espanderà ai clienti domestici nel 2024. Non è però il caso di attendere gennaio per informarsi, visto che i prezzi del Mercato Libero sono già molto competitivi e potrebbero trovare offerte molto convincente. Da tenere a mente che il passaggio è completamente gratuito, e si tratta anche di un passaggio molto semplice – basta firmare il nuovo contratto, senza preoccuparsi di rimanere senza luce o gas. Secondo i dati, alla fine del 2022% quasi il 70% degli italiani ha scelto il Mercato Libero. È buona idea quindi informarsi entro gennaio e fare una decisione, tenendo comunque a mente che il passaggio si può effettuare in ogni momento.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

6 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa