Invalidit%C3%A0+e+assegno+INPS%3A+come+si+calcola+e+quale+importo+si+riceve
ilovetrading
/2023/08/28/invalidita-e-assegno-inps-come-si-calcola-e-quale-importo-si-riceve/amp/
Economia

Invalidità e assegno INPS: come si calcola e quale importo si riceve

Agevolazioni per invalidità civile: diritti e benefici. Ecco tutti i calcoli e i quozienti per sapere quanto ti spetta.

L’invalidità civile rappresenta la condizione di ridotta capacità lavorativa derivante da menomazioni fisiche o psichiche permanenti e croniche, o da patologie. Questo stato è valutato attraverso una commissione medica che determina la percentuale di invalidità civile al termine di un’apposita visita di controllo, la cui valutazione viene annotata nel verbale di accertamento.

Affinché si possa ottenere il riconoscimento come invalidi civili, è necessario avere una percentuale di invalidità che superi il 33% – ilovetrading.it

Per ottenere il riconoscimento di invalidità civile è richiesta una percentuale superiore al 33%, al di sotto della quale non si accedono a vantaggi o agevolazioni.

L’entità delle agevolazioni aumenta proporzionalmente alla percentuale di invalidità riconosciuta:

  • Dal 34%: si ha diritto alla fornitura gratuita di protesi ed ausili in linea con le patologie registrate nel verbale diagnostico.
  • Dal 46%: è possibile l’iscrizione nella lista per il collocamento obbligatorio, dalla quale i datori di lavoro traggono per l’assunzione di individui con invalidità.
  • Dal 51%: i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, possono richiedere congedi straordinari retribuiti per cure, su prescrizione medica e approvazione dell’Asl.
  • Dal 67%: l’esenzione dal ticket sanitario è prevista per assistenza specialistica ambulatoriale e diagnostica, oltre a varie agevolazioni per trasporti pubblici, case popolari e servizi telefonici.
  • Dal 74%: sussiste il diritto a un assegno mensile di assistenza dall’INPS e, a 67 anni, questo si converte in assegno sociale.
  • Dal 75%: i lavoratori dipendenti godono di maggior anzianità lavorativa, mentre il 100% consente l’accesso alla pensione di inabilità.
  • 100% con accompagnatore: riconoscimento di impossibilità a deambulare senza assistenza, con diritto a un’indennità di accompagnamento.

L’importanza delle tabelle ministeriali per calcolare la percentuale di invalidità

Il calcolo della percentuale di invalidità si basa su tabelle ministeriali che classificano patologie secondo apparato interessato e assegnano punteggi minimi e massimi. Nel caso di patologie multiple, si distinguono tra patologie coesistenti e concorrenti. Le prime riguardano organi e apparati funzionalmente collegati e vengono calcolate con la formula riduzionistica di Balthazard.

Agevolazioni e benefici con l’invalidità civile: cosa c’è da sapere – ilovetrading.it

In pratica, si calcolano le percentuali di ciascuna invalidità, si sommano e si sottrae il prodotto delle percentuali ottenute. Questo approccio risulta essenziale per stabilire l’entità complessiva dell’invalidità civile, influenzando direttamente le agevolazioni e i diritti concessi all’individuo. Con l’evoluzione della comprensione delle patologie e dei loro impatti, il sistema di riconoscimento delle invalidità civili continua a riflettere la nostra società sempre più inclusiva.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025

Fino al mese di dicembre saranno attive diverse misure per smettere di lavorare in anticipo.…

27 minuti Fa

Ritardare i lavori in condominio: conseguenze pesantissime e l’amministratore non ne risponde

La Cassazione interviene, ritardare i lavori in condominio ha gravi conseguenze, come agire correttamente. Le…

4 ore Fa

In pensione con legge 104 dai 56 ai 61 anni, le possibilità reali oggi

I lavoratori invalidi possono andare in pensione fino a 9 anni prima. Quali sono i…

6 ore Fa

Svolta inaspettata: 4 multe ZTL cancellate grazie al Codice della strada

Una multa ZTL annullata ha acceso i riflettori su un dettaglio nascosto nel Codice della…

9 ore Fa

Il miglior conto corrente in Italia? Dipende da cosa cerchi (ma questo rende di più)

Sembra tutto semplice, finché non arriva il momento di scegliere dove mettere i propri soldi.…

10 ore Fa

Pensioni bloccate fino al 2029: una decisione che stupisce, ma cosa succederà dopo la finestra temporale?

Qualcosa sta cambiando nel modo in cui si va in pensione in Italia, ma non…

13 ore Fa