Basta farti fregare dal meccanico: forse non lo sai ma ci sono diversi interventi di manutenzione che puoi fare in maniera autonoma.
Dal cambio dellâolio alla rotazione delle gomme, la manutenzione di unâauto richiede molto lavoro e denaro. Ma per fortuna ci sono diverse riparazioni auto che puoi fare da solo per risparmiare denaro e viaggi allâofficina.
Imparare a eseguire la manutenzione dellâauto può essere di grande aiuto per il portafoglio e molte riparazioni sono abbastanza semplici da eseguire. Tuttavia, potresti avere bisogno di alcuni strumenti che potrai comodamente cercare su Google.
Ecco tutti gli interventi di manutenzione che potresti fare da solo senza doverti recare sempre dal meccanico, riscendo a risparmiare un bel poâ di soldi.
Il liquido di raffreddamento del motore è il liquido che impedisce il surriscaldamento della tua auto e non dura per sempre. Devi cambiare il liquido di raffreddamento circa ogni cinque cambi dâolio. Fortunatamente, questo è un lavoro che puoi fare da solo; tutto ciò di cui hai bisogno è un compressore dâaria e un tubo flessibile, una presa, un cacciavite 4 in 1 e una chiave inglese.
Prima di iniziare a sostituire il liquido di raffreddamento, ti consigliamo di controllare i livelli. Assicurati di farlo quando il motore è freddo e assicurati che il liquido di raffreddamento sia pulito e che i livelli siano buoni. Se vedi ruggine sul tappo o nel liquido o se il liquido sembra latte al cioccolato, porta lâauto da un meccanico.
A proposito del cambio dâolio, dovresti cambiare lâolio ogni tre mesi, a seconda di quanto percorri oppure ogni 5/8.000 km.
Per effettuare il cambio olio in autonomia bisogna trovare il tappo di scarico dellâolio sotto lâauto. Poi, metti una bacinella sotto per raccogliere lâolio, rimuovi il tappo e scarica tutto lâolio vecchio; puoi portare lâolio usato in un negozio di ricambi per auto per farlo riciclare. Sostituire il tappo (non dimenticare questo passaggio) e versare olio nuovo nellâapposita apertura del motore.
Mentre aspetti che lâolio si scarichi dalla tua auto, è una buona idea controllare il filtro dellâaria. Il filtro aiuta a mantenere lâauto funzionante in modo efficiente e migliora il corretto funzionamento dei sistemi di riscaldamento e aria condizionata. Il filtro deve essere privo di detriti e scolorimento; se sembrano intasati o sporchi, è il momento di sostituirli.
Sostituire il filtro dellâaria di solito è semplice come svitare il tappo che copre il filtro, estrarre quello vecchio e inserire quello nuovo. Controlla il manuale dellâauto per capire dove si trova il filtro dellâaria. La maggior parte dei filtri dellâaria costa 10/15 euro, quindi questa è una riparazione rapida e semplice.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…