Bonus+nonni+2.000+euro%3A+i+requisiti+per+fare+domanda+e+riceverlo+il+prima+possibile
ilovetrading
/2023/08/11/bonus-nonni-2-000-euro-i-requisiti-per-fare-domanda-e-riceverlo-il-prima-possibile/amp/
Bonus

Bonus nonni 2.000 euro: i requisiti per fare domanda e riceverlo il prima possibile

Esiste un bonus nonni del valore di 2.000 euro, una sorta di agevolazione che non può essere utilizzato da tutti. Ma come funziona?

Esiste un bonus nonni del valore di €2.000 il quale viene offerte da alcune famiglie, ossia da coloro che non possono chiedere il supporto di baby-sitter oppure utilizzare i servizi di un centro estivo. Non si tratta effettivamente di un contributo che viene dato ai nonni ma di un vantaggio per tutte quelle famiglie che, per esigenze di lavoro, durante l’estate hanno bisogno di trovare un luogo in cui lasciare i figli.

Il bonus nonni del valore di 2000 euro – Ilovetrading.it

In base ai dati raccolti da Assindatcolf e dalle associazioni dei consumatori Assoutenti e Cittadinanzattiva, è questa la somma che tutti gli anni risparmiano le famiglie che possono contare sul supporto dei nonni.

Si tratta di una cifra che fa molto riflettere, in quanto sottolinea quanto sia importante il poter contare sul supporto dei nonni e su quanto risparmio abbiano le famiglie che chiedono l’aiuto di queste figure piuttosto che rivolgersi a baby-sitter o ad altri servizi a pagamento.

Il risparmio che si ottiene grazie ai nonni

Se si vogliono spingere le famiglie italiane ad aumentare le nascite, bisogna dare dei supporti in cui si va a trovare una soluzione alle necessità dei genitori che lavorano.

L’importanza del supporto dei nonni – Ilovetrading.it

Per molti, il supporto dei nonni risulta essere di fondamentale importanza. Basti pensare solo al fatto che se si chiede il servizio di una baby-sitter per mantenere un bambino, il costo che una famiglia si trova ad affrontare si aggira tra i 600 e gli €800 al mese. Si tratta di una cifra che, se si moltiplica per tutti i mesi estivi, ciò che ne risulta è una spesa che si aggira intorno ai €2000.

La situazione peggiora ancora di più nel caso in cui si ha bisogno di una baby-sitter a tempo pieno, un servizio che incide nelle tasche degli italiani per un importo pari a €1800 al mese.

Si tratta di cifre che fanno riferimento a famiglie che hanno un solo figlio. Ed è per questo che è facile capire che nel caso in cui siano presenti più minori, il servizio in questione vede un notevole aumento di prezzo.

Esiste  la possibilità di risparmiare utilizzando i vari centri estivi che organizzano i comuni convenzionali, anche se si tratta di servizi limitati sul territorio e che vengono messi a disposizione di poche persone.

Insomma, avere a disposizione dei nonni a cui lasciare i propri figli, risulta essere un vero e proprio vantaggio da cogliere al volo. Ed è per questo motivo che si fa riferimento ad una sorta di “bonus nonni“, un’agevolazione che le famiglie utilizzano e che quindi dà loro la possibilità di non spendere cifre eccessive per baby-sitter o per i centri estivi.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

2 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

3 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

12 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

15 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

17 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

20 ore Fa