Risparmi+un+sacco+di+soldi+con+questi+8+menu+economici+per+pranzo+e+cena
ilovetrading
/2023/07/27/risparmi-un-sacco-di-soldi-con-questi-8-menu-economici-per-pranzo-e-cena/amp/
Curiosità

Risparmi un sacco di soldi con questi 8 menu economici per pranzo e cena

Le spese quotidiane crescono senza sosta e la ricerca di modi per risparmiare denaro diventa sempre più importante. Ecco dei modi per farlo.

In un’epoca in cui le spese quotidiane sembrano crescere senza sosta, la ricerca di modi per risparmiare denaro diventa sempre più importante. Uno dei settori in cui si può fare una grande differenza è l’alimentazione. Con un po’ di pianificazione e creatività, è possibile creare dei menù economici che siano gustosi, salutari e rispettosi del portafoglio.

Come risparmiare in cucina: ecco alcuni consigli (www.ilovetrading.it)

La chiave per risparmiare è la pianificazione. Prima di andare a fare la spesa, stabilite un menù settimanale con i pasti che intendete preparare. In questo modo, potrete acquistare solo gli ingredienti necessari, evitando gli sprechi e le spese superflue. Consultate i volantini delle vostre catene di supermercati preferite e approfittate delle offerte e degli sconti.

Potete anche considerare l’acquisto di prodotti sfusi o alla rinfusa, che spesso hanno prezzi più convenienti. Esistono molti ingredienti economici e versatili che possono diventare la base delle vostre ricette. Legumi come fagioli, ceci e lenticchie sono ricchi di proteine e possono essere utilizzati in numerose preparazioni.

Ecco 8 menu economici per risparmiare

Una dieta a base di alimenti vegetali può essere più economica rispetto a quella basata su carne e pesce. Le verdure, i legumi e i cereali sono spesso meno costosi e possono essere preparati in modi deliziosi. Quando cucinate, preparate porzioni abbondanti che potrete utilizzare anche per il pranzo o la cena del giorno successivo.

Risparmiare cucinando: 8 menù economici (www.ilovetrading.it)
  1. Pasta e Ceci: Un classico piatto italiano, semplice e gustoso. Cuocete la pasta, nel frattempo rosolate aglio e cipolla in una pentola con olio d’oliva, aggiungete i ceci e un po’ di brodo vegetale. Fate cuocere fino a quando la pasta è al dente. Aggiungete pepe nero e prezzemolo fresco per completare il piatto.
  2. Zuppa di Lenticchie: Cuocete le lenticchie in una pentola con brodo vegetale e aggiungete carote, sedano e cipolla tritati, oppure altre verdure di vostra preferenza. Fate cuocere fino a quando le lenticchie sono morbide. Aggiungete un po’ di concentrato di pomodoro e prezzemolo fresco.
  3. Risotto con Zucchine: Rosolate cipolla e zucchine tagliate a cubetti in una pentola con burro. Aggiungete il riso e fatelo tostare leggermente per qualche minuto. Unite del brodo vegetale caldo un po’ alla volta fino a cottura. Infine, mantecate con formaggio grattugiato.
  4. Frittata alle Erbe: Sbattete le uova con prezzemolo e altre erbe aromatiche a piacere. Versate il composto in una padella con un filo d’olio d’oliva caldo e cuocete a fuoco medio, attenzione a cuocere a fiamma moderata per non far bruciare il composto. Aggiungete formaggio grattugiato a piacere.
  5. Insalata di Riso e Tonno: Cuocete il riso e lasciatelo raffreddare per qualche ora in frigorifero. Una volta freddo, aggiungete tonno, mais, piselli e carote a dadini, o qualsiasi altro ortaggio e condimento di vostra preferenza. Condite con olio, aceto, sale e pepe e gustate.
  6. Polpette di Ceci: Frullate ceci lessi e aggiungete degli spicchi di aglio, cipolla, prezzemolo, sale, pepe e paprika. Ottenuto un composto denso e morbido, formate delle polpette e cuocetele in forno fino a doratura aggiungendo un filo di olio d’oliva. Qualche minuto in forno e poi gustate con una salsa a piacere.
  7. Zuppa di Verdure: Cuocete in una pentola patate, carote, zucchine e piselli con brodo vegetale. Una volta pronto, frullate tutte le verdure e aggiungete un po’ di panna per rendere la zuppa più cremosa. Aggiungete del formaggio e dei crostini di pane per completare l’impiattamento.
  8. Pancakes di Banana: Per concludere con un buon dolce economico, schiacciate una banana matura con una forchetta e mescolatela con uova e farina fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Cuocete i pancakes in una padella antiaderente. Servite con un topping di cioccolato o frutta a piacere.
Greta Di Raimondo

Articoli Recenti

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

1 ora Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

5 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

17 ore Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

21 ore Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilità per un figlio disabile? Alcune possibilità sembrano…

1 giorno Fa

Quale Buono Postale mi conviene sottoscrivere per mio nipote che gli permetta alla scadenza di avere molti soldi?

Una promessa silenziosa può valere più di mille parole. C’è un modo per regalare a…

1 giorno Fa