LâInps ha istituito un nuovo servizio per consultare la propria posizione debitoria via web. Vediamo come funziona il âRecupero Indebitiâ
Consultare la propria posizione debitoria in pochi semplici clic e comodamente da casa, ricostruendola nel dettaglio a partire dallâanno 2012. Si tratta del nuovo servizio chiamato OpenRI â Recupero Indebiti che lâInps ha istituito e che costituisce un tassello del programma di progetti che il PNRR prevede finalizzati a favorire la progressiva digitalizzazione di tutti i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione.
Questo servizio consente, nello specifico, di verificare la propria posizione debitoria nel caso di ricezione da parte dellâIstituto di somme indebite riguardanti prestazioni assistenziali e pensionistiche o importi derivanti da ammortizzatori sociali. Questo qualora in seguito siano risultate indebite. In prima battuta il servizio Recupero Indebiti non comprenderĂ quelli derivanti dal reddito di cittadinanza.
Il servizio è stato attivato ufficialmente a partire dal 30 giugno, pertanto è giĂ possibile usufruirne comodamente da un pc o dal cellulare. Monitorando in tal modo lâelenco completo, a partire da undici anni da, di tutti gli indebiti Inps, con la possibilitĂ di entrare e visionare ogni singola pratica.
Ma come funziona nello specifico? Dopo aver effettuato il classico login sul sito dellâInps utilizzando SPID di livello 2 o in alternativa CNS o CIE, bisognerĂ accedere alla sezione âPensione e previdenzaâ ubicata a destra della barra in alto. A quel punto vi sono varie modalitĂ e percorsi per raggiungere il nuovo servizio Inps. Si può selezionare âDomanda di pensioneâ oppure âBenefici previdenziali e detrazioniâ e a seguire âOpenRI â Recupero Indebitiâ.
In alternativa, dalla sezione âSostegni, Sussidi e IndennitĂ â si potrĂ selezionare âPer disabili/invalidi/inabiliâoppure âPer disoccupatiâ o ancora, a scelta, âPer persone a basso redditoâ o âPer superstiti/erediâ e ritrovarsi anche in questo caso nella pagina âOpenRI â Recupero Indebitiâ. Insomma la procedura è davvero semplicissima: ma cosa si potrĂ visualizzare a questo punto?
I contribuenti avranno la possibilitĂ di consultare diversi dati a cominciare dalla natura dellâindebito ma no solo. SarĂ possibile visionare via web anche lo stato di avanzamento del recupero e i dettagli sulla comunicazione di notifica. Non finisce qui perchĂŠ tra le altre informazioni presenti troverete la cronologia degli eventi intercorsi nella gestione della pratica di indebito. E, non meno importante,il dettaglio del piano di recupero rateale attivo, sia con trattenuta sulla pensione che con la rimessa in denaro mensile. Infine sono presenti informazioni riguardanti gli eventuali altri recuperi che sono stati portati a compimento.
Â
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…