L%26%238217%3Bassicurazione+auto+ti+frega+e+ti+paga+quasi+niente+sfruttando+questo+banale+errore+che+facciamo+quasi+tutti
ilovetrading
/2023/07/16/lassicurazione-auto-ti-frega-e-ti-paga-quasi-niente-sfruttando-questo-banale-errore-che-facciamo-quasi-tutti/amp/
Consumi

L’assicurazione auto ti frega e ti paga quasi niente sfruttando questo banale errore che facciamo quasi tutti

Il mantenimento dell’auto è una delle spese costanti delle famiglie. Ecco come puoi risparmiare sull’assicurazione.

Quando si parla di spese costanti e irrinunciabili per le famiglie italiane si deve sempre considerare anche il costo di mantenimento dell’automobile. Si stratta di un costo continuo con cui si deve avere a che fare e che è bene ridurre al minimo possibile.

Si può risparmiare sull’assicurazione RC Auto facendo un minimo di attenzione – ANSA – ilovetrading.it

Uno dei primi consigli che vengono dati quando si parla di risparmio è quello di rendere meno pesanti possibile le spese che si pagano più spesso. Se per l’affitto della casa o le rate del mutuo non c’è possibilità di scelta è possibile intervenire sull’assicurazione dell’auto. Si tratta di una delle spese costanti che tutte le famiglie italiane devono fare i conti e la possibilità di risparmiare sul pagamento dell’assicurazione è completamente nelle nostre mani. Una serie di accorgimenti rendono l’assicurazione auto, obbligatoria per chiunque abbia un mezzo a motore e vuole circolare per le strade pubbliche, un problema molto meno pressante.

Innanzi tutto va presa familiarità con un concetto fondamentale delle assicurazioni RC Auto: più il guidatore è affidabile, meno paga. Le assicurazioni sono molto più propense a fare sconti sui propri servizi a guidatori esperti e che hanno meno probabilità di fare incidenti gravi. Questo è il motivo per cui i neo patentati hanno un premio assicurativo maggiore rispetto a chi ha la patente da più tempo. Allo stesso modo questo atteggiamento porta alla struttura in classi del premio assicurativo. Chi sottoscrive una nuova assicurazione viene ascritto alla classe più bassa e per ogni anno completato senza incidenti viene fatto salire di una classe. Più si sale di classe, meno si paga di assicurazione.

La classe assicurativa e la possibilità di spendere di meno

Qualora l’assicurato finisse in un incidente stradale la classe dell’assicurazione si ridurrebbe di 2. In questo modo si va a premiare i guidatori più cauti e capaci, che si trovano il meno possibile in situazioni di pericolo. Il primo suggerimento per risparmiare sull’assicurazione RC Auto è, banalmente, non fare incidenti. In questo modo, fermo restando che si rimanga affiliati alla stessa agenzia assicurativa, sarà possibile pagare ogni anno di meno.

Oltre al meccanismo delle classi, tuttavia, ci sono anche altri modi per risparmiare sulla polizza auto. Un modo che non molti conoscono concerne la possibilità di smarrimento delle chiavi della macchina e conseguente furto della suddetta. Nel caso in cui non si sia consegnato alla compagnia assicurativa una copia delle chiavi dell’auto si possono perdere molti soldi del risarcimento.

Le chiavi di auto moderne hanno componenti elettriche che rendono costosa la loro replica – ANSA – ilovetrading.it

Il problema dello smarrimento delle chiavi

In caso di smarrimento delle chiavi l’assicurazione è tenuta a concedere il risarcimento solo se l’assicurato ha consegnato una copia all’assicuratore in sede di firma del contratto. Questa pratica è spesso omessa dagli agenti assicurativi, ma specificata nel contratto di molte polizze che i clienti sottoscrivono. Notare la clausola è la cosa migliore per stare sicuri.

Anche perché soprattutto per le auto più recenti la spesa per rifare una chiave non è indifferente. Per alcune in cui sono inseriti particolari accessori di elettronica la spesa può arrivare anche a 400 euro al posto dei più o meno 50 delle auto più vecchie. Avere il rimborso di questa spesa può essere importante per risparmiare soldi.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa