1.000 euro per ogni figlio in arrivo: l’iniziativa è intesa come un incentivo economico per invertire la rotta del calo demografico.
Non solo. L’aiuto si declina anche come un riconoscimento concreto di solidarietà verso una comunità in difficoltà. Al momento, in Italia, sono attivi vari bonus regionali dedicati alla natalità. Spesso, però, è difficile accedere all’agevolazione, oppure ci si scontra con vari problemi burocratici che dissaudono le famiglie dalla richiesta. C’è però qualcuno che è passato subito ai fatti…

In Campania c’è un’azienda che sta offrendo un bonus da 1.000 euro per ogni dipendente che avrà un figlio. 1.000 euro per ogni figlio, subito, in busta paga. L’idea promossa lo scorso maggio ha già avuto riscontro. L’iniziativa in questione parte da Villa dei Fiori, un centro di riabilitazione d’eccellenza, sito a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno ma non lontano da Napoli.
Il mese appena trascorso l’azienda ha già riconosciuto il bonus a due fisioterapisti dipendenti dopo le nascite di due figli; i piccoli Rosa e Gennaro. Quindi, l’azienda sta sul serio versando il bonus. Lo dimostrano i due assegni di 1.000 euro incassati dai dipendenti. Tutto in linea con i piani dettati dai vertici della struttura.
Ma come nasce questa decisione di aiutare economicamente i dipendenti che sceglieranno di diventare genitori? La stessa azienda lo ha comunicato ai dipendenti tramite una lettera, inviata due mesi fa. E i diretti interessati, ovviamente, ne sono stati felicissimi. La notizia, intanto, ha avuto un’eco nazionale, visto che è davvero raro che dei privati o delle aziende si preoccupano di gestire simili iniziative.
Un bonus di 1.000 euro subito in busta paga a chi fa un figlio: l’esempio dell’azienda campana
“Con questa iniziativa intendiamo sostenere le lavoratrici madri e i lavoratori che decidono di incrementare la famiglia. Una decisione volutamente in controtendenze, giacché oggi, sempre più spesso, si parla di licenziamenti di lavoratrici madri” ha spiegato l’amministratore delegato Domenico Vuolo.

La situazione in Italia è drammatica: si parla non a caso di crisi demografica. Proprio per questo Villa dei Fiori ha ritenuto importante lanciare quest’iniziativa, sperando che qualche altra azienda la imiti. Si tratta del primo caso in Campania, e anche di uno tra i pochi in Italia.
Nel 2017 un’azienda vicentina introdusse la novità lanciando un bonus simile per i dipendenti. Poi è capitato sempre più di rado che altre società o aziende promuovessero misure di aiuto dedicate a sostenere la natalità. Ci sono stati due sporadici casi: uno di Veneto e l’altro in Puglia. Stop.