Amministratore+di+sostegno%3A+attenzione+massima+alle+nuove+regole+e+quando+%C3%A8+necessario
ilovetrading
/2023/07/14/amministratore-di-sostegno-attenzione-massima-alle-nuove-regole-e-quando-e-necessario/amp/
News

Amministratore di sostegno: attenzione massima alle nuove regole e quando è necessario

Figura giuridica importantissima nel caso di persone incapaci di provvedere ai propri bisogni e interessi, ecco chi è l’amministratore di sostegno

Con l’avanzare della scienza e della tecnologia, aumenta incredibilmente l’aspettativa di vita delle persone, anche se malate. Oggi, infatti, molte patologie che fino a poche decine di anni fa portavano alla morte nel giro di poco tempo, sono diventate curabili o quanto meno gestibili e, a chi ne soffre, è concesso di vivere a lungo e in una maniera piuttosto naturale e sostenibile.

Amministratore di sostegno: quando serve e cosa sapere (ilovetrading.it)

In alcuni casi, però, questo aumentare dell’età media comporta un numero sempre più alto di anziani da accudire: ecco in cosa consiste la figura dell’amministratore di sostegno.

Proprio per via di un’aspettativa di vita sempre più lunga, si stanno rivelando necessarie le strutture d’accoglienza per anziani così come gli Operatori Socio Sanitari e le badanti, che si prendono cura della popolazione più vecchia. Nel caso in cui però la persona non solo abbia bisogno di cure fisiche ma sia incapace di provvedere ai propri interessi anche economici, ecco che subentra l’amministratore di sostegno, il quale agisce nel rispetto delle necessità della persona di cui fa le veci e ne gestisce gli aspetti patrimoniali e personali.

Amministratore di sostegno: quando serve

Non è solo la persona che ne ha bisogno quella che può attivamente richiedere un amministratore di sostegno.

Amministratore di sostegno: quando serve e cosa sapere (ilovetrading.it)

La domanda può essere posta anche dal coniuge o dal convivente del beneficiario, nonché dal tutore, dal curatore del beneficiario o dai parenti entro il quarto grado di parentela; infine, la può chiedere anche il Pubblico Ministero. Tale figura si rivela necessaria quando il beneficiario non riesce più a gestire i propri interessi per via di una menomazione psichica o fisica e a causa di un’infermità, sia essa temporanea o permanente.

L’amministratore di sostegno può intervenire in ambito patrimoniale e personale, quindi pagando ad esempio le bollette e dando il consenso per determinare cure mediche.

Dall’altro lato, però, può agire solo nello spazio che gli viene concesso dal giudice nel decreto in cui lo nomina: tale ambito d’azione dipende dalle condizioni del beneficiario. Non a caso, il giudice di fronte a una richiesta di amministratore di sostegno può anche rifiutarla, se ritiene che la persona non ne ha davvero bisogno: di fatto, quindi, in questo modo si tutela il beneficiario da eventuali frodi.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa