Pensioni%3A+arriva+la+quota+96+con+35+anni+di+contributi%2C+dal+2024+cambia+tutto
ilovetrading
/2023/07/10/pensioni-arriva-la-quota-96-con-35-anni-di-contributi-dal-2024-cambia-tutto/amp/
Pensioni

Pensioni: arriva la quota 96 con 35 anni di contributi, dal 2024 cambia tutto

Quota 96 si aggiunge alle numerose forme di pensionamento anticipato. Ti ritiri dal tuo lavoro con 35 anni di contributi nel 2024.

Le misure di pensionamento anticipato si stanno moltiplicando in questi anni. Tra quelli che scadono e non vengono rinnovati e quelli nuovi nati per sostituire i vecchi. Nel 2024 ne nascerà una nuova che prende il nome di Quota 96 che prevede la pensione con 35 anni di contributi.

Ci si aspetta il varo di una nuova misura di pensionamento anticipato nel 2024 – ANSA – ilovetrading.it

Dalle ultime discussioni che sono state fatte tra le forze di Governo sembra che quella Quota 41 per tutti che la Lega tanto agognava non sarà varata. Come spiegato più volte dai vertici dell’INPS la misura sarebbe troppo costosa per le casse dello Stato e non sarebbe sostenibile sul lungo periodo. In particolare se consideriamo che il Governo intende applicare le proprie risorse a molti altri ambiti oltre quello previdenziale, in particolare per questo riguarda il PNRR. Nonostante questo la pensione in Italia è qualcosa che arriva con tanto ritardo a cose normali che una misura di pensionamento anticipato è necessaria.

In questo contesto entra in scena il recupero di una vecchia misura pensionistica che era stata abbandonata nel 2011 in seguito alla riforma Fornero. Visto che la riforma attuata dal Governo Monti è stata tacciata più volte di essere una misura che rende i pensionati italiani come un bancomat per lo Stato, il Governo Meloni ha deciso di tornare al passato. Il recupero di Quota 96 dovrebbe permettere ai lavoratori di ottenere il pensionamento anticipatamente rispetto ai tempi biblici previsti dalla legge pensionistica attuale.

Come funzionerà Quota 96 nel 2024

Quota 96 potrebbe essere inserita già nella Legge di Bilancio del 2024 e prevede un pensionamento anticipato a 60 anni di età a patto di aver completato 35 anni di contributi. In seguito alla riforma Fornero questa misura è stata sostituita dalla pensione anticipata generica che consiste ancora oggi nella possibilità di andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, a prescindere dall’età. La possibilità di tornare a questa vecchia misura sta venendo discussa in sede di Governo e sembra che ci siano ancora tanti nodi da sciogliere.

Per quanto Quota 96 fosse popolare prima del 2011 applicarla oggi sarebbe decisamente più complesso a causa del diverso contesto economico in cui viviamo.

Quota 96 è stata abbandonata nel 2011 con l’arrivo della riforma Fornero – ANSA – ilovetrading.it

Nel 2023 in Italia ci sono molti più pensionati che non nel 2011 e i soldi da destinare alla previdenza sociale, complici le spese in altri settori, non sono più sufficienti. Si immagina quindi che se Quota 96 sarà confermata per l’anno prossimo lo sarà con una serie di restrizioni per diminuire la platea di possibili percettori e far risparmiare soldi all’INPS.

Quali sono i contro della nuova misura

Il primo effetto negativo di Quota 96 rispetto alle altre misure è che verrà calcolato, come tutte le altre pensioni, su base contributiva, quindi avendo a disposizione solo 35 anni di contributi anziché 42, anche l’assegno sarà più basso. Applicando le regole della legge pensionistica italiana al momento, inoltre, andare in pensione a 60 anni sarebbe penalizzante sull’assegno mensile rispetto che ritirarsi a 67 anni.

Una possibilità che è possibile aspettarsi è che Quota 96 sia limitata a una certa categoria di lavoratori. La cosa più probabile è che la misura potrà essere sfruttata solo da chi ha fatto lavori usuranti o gravosi, esattamente come accada con il pensionamento anticipato.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa