L%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale+%C3%A8+in+grado+di+trasformare+100mila+euro+in+1+milione%3F+Qualcuno+ci+ha+provato
ilovetrading
/2023/07/08/lintelligenza-artificiale-e-in-grado-di-trasformare-100mila-euro-in-1-milione-qualcuno-ci-ha-provato/amp/
Tecnologia

L’Intelligenza Artificiale è in grado di trasformare 100mila euro in 1 milione? Qualcuno ci ha provato

Può l’Intelligenza artificiale fare in modo che 100mila euro si trasformino in un milione? Ecco cosa è successo quando qualcuno ci ha provato

Oramai non si parla d’altro se non di Intelligenza artificiale. Si tratta di un qualcosa che da un lato affascina molto proprio per le sue numerose funzioni, mentre dall’altra spaventa un po’ in quando si ha paura che questa possa prendere il lavoro degli essere umani.

Intelligenza artificiale- Ilovetrading.it

Insomma, molti pareri contrastanti che mettono al centro una delle più grandi rivoluzioni fatte nel settore digitale. Non mancano coloro che stanno mettendo a dura prola l’IA, con richieste molto particolari. Tra le tante, ne appare una singolare in cui qualcuno ha provato a trasformare 10 mila euro in un milione di euro. Ma vediamo insieme cosa ha fatto in particolare.

L’esperimento con l’Intelligenza Artificiale

Il celebre test del matematico Turing ormai risulta vecchio vedendo i software moderni relativi all’intelligenza artificiale come per esempio ChatGpt.

L’intelligenza del futuro- Ilovetrading.it

Chi lo dice è Mustafa Suleyman che è il co-fondatore della società DeepMind, specializzata in intelligenza artificiale e che ha creato un’IA che è in grado di battere un uomo al gioco del Go. Ne consegue che il test di Turing, che differenziava il modo di ragionare di un uomo con quello di un programma con la risposta data a determinate domande, non sarebbe più sensata ai giorni nostri con piattaforme come l’IA.

Suleyman, propone invece di andare avanti con le nuove tecnologie e con test che diversifichino le diversi tipi di IA e l’uomo. Propone quindi un test di Turing per poter valutare se è presente l'”ACI” (Artificial Capable Intelligence). L’intelligenza artificiale, è in grado di far attivare i nostri più grandi desideri ma anche le nostre paure. Sa mettere in contatto, sa isolare, sa creare ricchezza o anche povertà e è senza dubbio quello sul quale  proiettiamo maggiormente.

Questo quesito, ben più ampio  chiede ad una IA di cambiare 100 mila dollari in un milione di dollari. Per poterlo fare il bot dovrebbe generare dei progetti per un servizio che deve essere vendibile online, bisogna andare alla ricerca di un produttore e promuovere detto articolo con tanto di descrizione sui siti Amazon o Walmart.com.

Suleyman ritiene che a questo punto ci si possa arrivare a lavorare tra un paio di anni ribadendo che non dovremo alle risposte di una macchina ma a cosa sarà in grado di fare.  Ed è allora che dovremo riflettere sulle conseguenze che tutto ciò avrà nell’economia globale.

Marina Nardone

Articoli Recenti

In pensione a 65 anni con un assegno mensile di 1.595 euro: ecco a chi spetta

Una generazione fa si smetteva di lavorare prima dei 60 anni. Oggi si superano i…

2 ore Fa

Conviene davvero rinnovare il buono postale? Il confronto che pochi fanno con il BTP 2029

Un piccolo dettaglio può cambiare il risultato finale. Un gesto semplice, come il rinnovo di…

5 ore Fa

Cosa cambia davvero quando si decide di non aspettare la scadenza del BTP

Quando un investimento sembra tranquillo ma può trasformarsi in una corsa sulle montagne russe. I…

8 ore Fa

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle…

11 ore Fa

Assegno INPS per chi è senza lavoro e pensione: l’importo mensile

Arrivare a 67 anni senza una pensione sembra una condanna. Ma esiste una misura che…

13 ore Fa

Congedo con indennità all’80%: 3 mesi in più per accudire la famiglia

Chi ha detto che il lavoro e la famiglia non possano andare d’accordo? A volte…

14 ore Fa