Il governo ha intenzione di rendere obbligatoria lâassicurazione per i monopattini elettrici. Scopriamo quanto costa.
I monopattini elettrici sono dei mezzi di locomozione dotati di due piccole ruote e un telaio pieghevole, che permette di spostarsi rapidamente in città senza inquinare. Infatti, i monopattini sono un vero e proprio mezzo di trasporto che funziona a propulsione elettrica, grazie ai quali è possibile percorrere brevi distanze, in maniera sostenibile.
La diffusione dei monopattini elettrici è esplosa negli ultimi anni. Fino ad ora, però, questi mezzi di trasporto sono stati considerati come biciclette, pertanto hanno seguito le stesse regole.
A quanto pare, però, il governo ha intenzione di considerare il monopattino come una sorta di micro scooter, imponendo lâobbligo di assicurazione e di targa. Per il momento, tale obbligo non sussistente ancora, ma sono previste importanti novitĂ che riguardano il Codice della strada e che interesseranno proprio questi mezzi a due ruote.
Per lâassicurazione monopattini elettrici si va verso lâobbligo. Secondo una recente stima, in Italia, ci sono circa 550 mila monopattini elettrici. Di questi, circa 42.000 appartengono allo sharing e sono giĂ assicurati. Il problema sussiste per quelli privati, per i quali il governo intende introdurre lâobbligo di polizza RC.
In questo modo, si potrà punire i trasgressori e, allo stesso tempo, introdurre anche nuovi obblighi come, ad esempio, la targa e il casco. Negli ultimi anni, infatti, questi piccoli mezzi di trasporto a due ruote stanno affollando le città italiane ed è, dunque, necessario disciplinare la loro circolazione.
Per questo motivo, a breve sarĂ introdotto lâobbligo di assicurare i monopattini elettrici. Lâassicurazione in questione offrirĂ tutela in materia di responsabilitĂ civile verso terzi, cosĂŹ come previsto dallâarticolo 2054 del Codice Civile.
Ad oggi, è difficile individuare il prezzo che i proprietari di monopattini elettrici dovranno sostenere. Tuttavia, secondo gli esperti del settore, la RC per i monopattini elettrici dovrebbe costare poco meno di 40âŹ, per ottenere una copertura base che includa anche il danno del monopattino.
Se, invece, si intende estendere la tutela anche agli altri componenti della famiglia, allora il costo potrebbe raddoppiare fino ad arrivare a ⏠80 allâanno. Grazie al versamento di questa somma di denaro sarĂ possibile andare a coprire danni a terzi in caso di incidente.
Basti pensare che solo nel 2021, sono stati registrati 634 incidenti avvenuti con i mezzi di sharing. Tuttavia, nel 77% dei casi non è necessario attivare la responsabilità civile.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…