L’Intesa Sanpaolo ha appena annunciato che dovrà fermare i servizi: ecco esattamente quando succederà e i servizi coinvolti.
La Banca Intesa Sanpaolo non ha sicuramente bisogno di presentazioni essendo la banca più grande d’Italia, vantando circa 4700 filiali, rendendola il gruppo numero uno in Italia (e non solo, comparendo tra i primi venti gruppi bancari dell’area euro) per numero di sportelli e quota di mercato. Questo vuol dire, d’altro canto, che in caso di stop ai servizi una grossa fetta di italiani potrebbe trovarsi nei guai, ed è il caso di prepararsi in anticipo per questi momenti. Ecco perché l’annuncio di oggi è così importante, arrivato direttamente dall’Intesa, che conferma lo stop dei servizi per un periodo limitato.

Questo annuncio colpirà 13,5 milioni di clienti italiani (e 7,2 milioni all’estero) e affliggerà tutte le filiali, quindi è opportuno effettuare eventuali operazioni bancarie prima della data in questione. L’Internet Banking non vi salverà in questo caso, visto che è parte dei servizi che subiranno lo stop. Insomma, si tratta di un intervento che renderà effettivamente fermi molti dei servizi principali della banca, che sicuramente causerà molti problemi ai clienti. Fortunatamente abbiamo già a disposizione con precisione data e orari, quindi non vi resta che leggere qui sotto per sapere quando e come prepararvi.
Stop ai servizi Intesa Sanpaolo: giorno e orari
L’annuncio riguarda i servizi di internet banking, app e gli sportelli automatici, come confermato dalla banca stessa in un annuncio.
“Dalle 02:00 alle 07:00 di Martedì 27 Giugno non saranno disponibili gli sportelli automatici e alcune funzionalità dell’Internet Banking e dell’app Intesa Sanpaolo mobile”, comunica la banca, “compresa la ricezione delle notifiche per confermare le operazioni“. Insomma, i servizi principali saranno fuori uso, anche se la fascia oraria è fortunatamente notturna e quindi ideale per la maggior parte degli italiani.
“Per ulteriori informazioni la Filiale Digitale è a disposizione al numero verde 800.303.303 (+39 011.8019.200 dall’estero) compatibilmente con gli orari di servizio”, conclude l’annuncio, confermando che sarà comunque possibile ricevere assistenza durante questo periodo.

Si tratta, dunque, di uno stop molto breve, che per fortuna non danneggerà attivamente molti clienti della banca. In ogni caso è importante tenere a mente la possibilità di problemi aggiuntivi che potrebbero allungare i tempi, quindi è sempre bene effettuare le operazioni necessarie entro la fine di lunedì 26, in modo da non rischiare di rimanere senza soldi o accesso all’home banking in un momento critico.