Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Si può vendere la casa avuta con donazione? Puoi finire facilmente nei guai

Foto dell'autore

Fabiana Coppola

Se una casa è stata donata si può vendere? Ecco quali guai possono insorgere quando avviene questa pratica.

Si può vendere una casa ricevuta tramite donazione? Ecco quando può avvenire questa pratica e quali sono i rischia sia per chi la compra che per chi la vende.

vendere casa con donazione come fare
Si può vendere la casa avuta con donazione? Ilovetrading.it

Può capitare nella vita di ricevere in donazione una casa. Ma se si vuole vendere questo immobile quali sono le regole da rispettare? Scopriamo tutto sulla donazione: cosa si può fare e cosa invece è assolutamente vietato. La donazione è un tipo di trasferimento dell’immobile particolare perché, come dice la parola stessa, avviene in modo gratuito. Chi riceve una casa in questo modo non deve pagare nulla. Ma a sua volta chi la riceve la può vendere o affittare. Ecco però a cosa bisogna stare attenti.

Donazione, si può vendere la casa? Ecco i rischi per acquirente e venditore della proprietà

Una proprietà ricevuta con donazione quindi può essere venduta, ma ci sono dei rischi. La donazione può infatti essere revocata e impugnata dagli eredi. Queste situazioni, seppur improbabili e complesse, rappresentano a volte un rischio per l’acquirente oppure semplicemente un motivo per desistere. La recente giurisprudenza infatti obbliga il venditore a rendere noto il fatto che la casa che sta venendo l’ha ricevuta per donazione. Il problema più consistente è quello legato all’eredità. Se quest’ultima viene impugnata, e riguarda la casa donata, l’acquirente è obbligato a restituire il bene.

vendere casa con donazione come fare
Puoi finire facilmente nei guai-Ilovetrading.it

Oltre a questa possibilità l’acquirente può trovarsi anche di fronte a una revoca, che ha effetto sul donatario che perderebbe il corrispettivo economico ricevuto dalla vendita della casa. Insomma la donazione non è proprio il massimo quando si vuole acquistare una casa, ma può essere un buon modo per ottenere un prezzo meno alto. C’è infatti un periodo di prescrizione, decadenza della revoca, per queste due azioni e per eventuali ripercussioni sull’immobile.

Al donatario può essere revocata la donazione entro 20 anni per cui è consigliabile venderla in sicurezza entro quella data e non prima. Altro evento che potrebbe accadere, e che il donatario non può controllare è la comparsa o la nascita di un figlio, entro i 5 anni seguenti la donazione. Dunque non è vietato vendere la casa avuta in donazione, ma l’acquirente dovrebbe restituirla qualora accadesse una di queste situazioni. Insomma meglio attendere e stare sicuri oppure strappare un prezzo conveniente.

Gestione cookie