Non+devi+pi%C3%B9+pagare+queste+multe%3A+aspetta+e+controlla+prima+se+hai+i+requisiti
ilovetrading
/2023/06/27/non-devi-piu-pagare-queste-multe-aspetta-e-controlla-prima-se-hai-i-requisiti/amp/
Economia

Non devi più pagare queste multe: aspetta e controlla prima se hai i requisiti

Non in tutti i casi si deve pagare una multa, per cui sempre meglio controllare prima se ci sono i presupposti. Ecco cosa devi sapere 

Tra le sanzioni di vario tipo in cui si può incorrere nel corso della vita, di certo, tra le più irritanti, ci sono le multe stradali.

Multe: prima di pagare, aspetta di controllare-ilovetrading.it

Di solito, si prende una multa di questo tipo quando si infrangono determinate regole del Codice della strada. Tra queste, passare con il semaforo rosso, superare i limiti di velocità, ecc. Chiaramente ci sono delle regole che validano una multa, in quanto le autorità devono rispettare determinati vincoli di notifica e contestazione di una certa infrazione.

Ci sono dei contesti in cui le multe non devono essere pagate, per tutta una serie di motivi. Scopriamo insieme quali sono questi casi e che cosa accade nello specifico.

Multe stradali: quando non devi pagare

Quando la polizia stradale rileva un’infrazione del Codice della Strada, come sappiamo, scatta la multa. Essa può essere fatta al momento, oppure consegnata tramite posta.

Multe stradale: non devi pagare se hai questi requisiti-ilovetrading.it

C’è un caso in cui una persona non è più tenuta al pagamento di una multa stradale, ed è se questa va in prescrizione. Affinché scatti tale prescrizione, però, in base all’art. 209 del Codice della Strada, devono essere trascorsi 5 anni dall’ultima notifica.

Se entro 5 anni non arriva alcuna notifica né sollecito, la multa non deve essere più pagata, come spiega la legge. Idem per le cartelle esattoriali. Ergo, è essenziale eseguire un controllo della multa di riferimento, in modo da capire se sono passati o meno i 60 mesi sopraccitati.

Se però giungono delle notifiche, ogni nuovo sollecito annulla la prescrizione e da lì in poi, parte un nuovo conteggio. C’è un altro fattore da tenere a mente, ovvero le multe che si prescrivono dopo 90 giorni.

Se l’infrazione non è notificata entro tre mesi, si può procedere con l’impugnarla e fare richiesta di cancellazione, avendo come riferimento la data della violazione. Per annullare una multa, tuttavia, deve intervenire il giudice di pace che ne stabilisce la rimozione. Ecco perché è sempre importante fare ricorso per una sanzione giunta dopo 3 mesi o 5 anni, adducendo a ragione di contestazione la notifica giunta al di là dei termini prestabiliti dalla legge.

Nel caso in cui ci siano i presupposti per la prescrizione della multa, si può contestare facendo ricorso a giudice di pace o prefetto, entro 60 giorni dalla notifica del verbale. Ci si può recare di persona in prefettura oppure tramite raccomandata. Chiaramente, poi, sarà il giudice di pace a decidere se accettare o meno il ricorso.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

3 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

7 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

19 ore Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

23 ore Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilità per un figlio disabile? Alcune possibilità sembrano…

1 giorno Fa

Quale Buono Postale mi conviene sottoscrivere per mio nipote che gli permetta alla scadenza di avere molti soldi?

Una promessa silenziosa può valere più di mille parole. C’è un modo per regalare a…

1 giorno Fa