Un Bonus dal valore di 1.500 euro ha una scadenza a breve termine. Meglio approfittarne subito per ritrovare lâequilibrio psico-fisico.
Attivo per pochi giorni il Bonus Psicologo 2023, il contributo a copertura delle spese per le sessioni di psicoterapia.
Il periodo della pandemia da Covid 19 ha avuto conseguenze negative sulla psiche delle persone. La paura di una malattia mortale, i lockdown, lâinterruzione della socializzazione, le perdite affrontate hanno colpito profondamente ognuno di noi. La vita ânormaleâ è stata interrotta improvvisamente e siamo stati catapultati in un periodo di timori, contrasti, ansie. Nemmeno medici e scienziati capaci di dare una risposta a quanto stava accadendo. Litigi in tv, mascherine, contatti da evitare, familiari malati senza la possibilitĂ di sostenerli, parenti e amici che morivano senza potergli dare lâultimo saluto.
Il peso che abbiamo portato tutti noi ha causato problemi psicologici in molte persone, soprattutto negli adolescenti che si sono ritrovati soli in casa nel momento in cui avrebbero dovuto confrontarsi con gli altri per formare il proprio carattere e la socialitĂ . Il Governo ha pensato di aiutare i cittadini con un Bonus apposito da utilizzare in caso di ansia, fragilitĂ , depressione, stress. Si chiama Bonus Psicologo e ci sono pochi giorni per farne domanda.Â
Capiamo come funziona il Bonus psicologo, chi può richiederlo e qual è il valore della prestazione. Ricordiamo che si tratta di un contributo volto a coprire le sedute di psicoterapie svolte presso specialisti privati iscritti allâAlbo degli psicologi.
La misura ha un valore massimo di 1.500 euro e si rivolge ai cittadini con ISEE inferiore a 50 mila euro. Condizione necessaria è soffrire di ansia, stress, depressione o fragilitĂ psicologica. Per poter ottenere il Bonus occorrerĂ inviare le fatture allâINPS entro il 20 giugno 2023.
Lâente della previdenza sociale ha informato i cittadini, infatti, che le sedute non confermate o confermate ma non complete dei dati di fatturazione a partire dal 21 giugno saranno annullare dâufficio. Questo perchĂŠ lâINPS deve procedere con lâindividuazione delle risorse residue a disposizione per le graduatorie 2022.
Inoltre, lâente ha comunicato a chi ne ha diritto lâaccoglimento della domanda e il codice univoco assegnato con riferimento al valore economico della prestazione stabilito in base allâISEE del nucleo familiare di appartenenza. Ricordiamo che la misura deve essere utilizzata entro 180 giorni dal momento dellâaccoglimento della domanda. Superando tale lasso di tempo il codice sarĂ annullato e le risorse riassegnate.
Da qui la necessitĂ di completare lâinvio delle fatture entro il 20 giugno (giorno in cui termineranno i 180 giorni indicati dalla normativa). Procedendo come indicato, a partire dalla prima settimana di luglio i nuovi beneficiari potranno prendere visione del provvedimento di accoglimento della domanda, dellâimporto assegnato e del codice univoco da comunicare al professionista. Rimane sempre il termine dei 180 giorni per lâutilizzo del beneficio.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…