Bye+bye+Italia%21+Dove+conviene+andare+con+la+pensione%3A+fai+la+vita+da+nababbo
ilovetrading
/2023/06/05/bye-bye-italia-dove-conviene-andare-con-la-pensione-fai-la-vita-da-nababbo/amp/
Pensioni

Bye bye Italia! Dove conviene andare con la pensione: fai la vita da nababbo

Sempre più pensionati abbandonano l’Italia per trasferirsi all’estero. Vediamo quali sono le mete più convenienti.

Cresce il numero di pensionati che scelgono di andare a vivere in Paesi dove ad essere mite non sia solo il clima ma, soprattutto, la tassazione. Vediamo quali sono i Paesi più convenienti per godersi la propria pensione.

Sempre più pensionati si trasferiscono all’estero/ Ilovetrading.it

L’Italia dal punto di vista fiscale non è sicuramente un Paese vantaggioso. Milioni di contribuenti, dopo aver lavorato una vita, si ritrovano a percepire un assegno previdenziale misero e a pagare una quantità assurda di imposte. È comprensibile, quindi, che ogni anno cresca il numero dei pensionati che decidono di dire addio al “Belpaese” per trasferirsi a vivere all’estero.

Molti sono frenati dalla paura di non ricevere la propria pensione una volta presa residenza in un altro Stato. Ma non è affatto così. Ricevere la pensione all’estero è abbastanza semplice e sul sito dell’Inps è presente una sezione apposita. L’INPS, infatti, paga pensioni all’estero in 165 paesi. Il pensionato residente all’estero può chiedere il pagamento del proprio assegno pensionistico in una delle seguenti modalità:

  • accredito su conto corrente bancario;
  • il pensionato può riscuotere la pensione in contanti allo sportello presso i partner locali della banca che gestisce i pagamenti.

In tutti i casi una persona riceverà la propria pensione per intero, non dovrà pagare alcuna tassa in Italia: le imposte le pagherà solo nel Paese in cui ha preso residenza.

Pensione: ecco dove conviene trasferirsi

Quando si sceglie di lasciare il proprio Paese per stabilirsi in un altro, i fattori da valutare sono moltissimi. Oltre alla tassazione è, importante, infatti avere un’idea chiara sul costo della vita in generale: gli affitti, le cure mediche, i beni di prima necessità, i servizi sanitari e di trasporto. Di seguito vi riportiamo la lista di quelli che sono i 10 Paesi più vantaggiosi per godersi la propria pensione.

Il Portogallo è tra i paesi con la tassazione più bassa/ Ilovetrading.it
  • Portogallo

In testa alla classifica dei paesi migliori per i pensionati c’è il Portogallo con una tassazione del 10% e un costo della vita di circa il 20%più basso rispetto all’Italia.

  • Canarie e Spagna

Clima mite, tasse basse e un ottimo sistema sanitario nazionale. Inoltre la lingua è facile da imparare e il cibo è buonissimo.

  • Costa Rica

Chi vuole prendere il largo si troverà benissimo in Costa Rica: clima mite e frutta tropicale a volontà. Tasse basse e paesaggio selvaggio: ideale per chi vuole vivere a stretto contatto con la natura.

  • Panama

Il boom economico degli ultimi anni ha reso Panama sempre più moderna e con una vasta scelta in fatto di acquisti residenziali. Qui con appena 1000 dollari al mese si vive benissimo e si hanno diverse agevolazioni non solo fiscali ma anche sulle visite mediche e sulle utenze di luce, acqua e gas.

  • Jamaica

Paese piuttosto povero ma ideale per chi vuole fuggire dal caos delle città e immergersi nella natura incontaminata. Inoltre con pochissimo si riesce ad acquistare un immobile. Sicuramente non è il posto ideale se amate le comodità e il lusso.

  • Ecuador

In questo Stato dell’America Latina, i pensionati possono beneficiare del rimborso totale dell’Iva versata per acquisti e servizi. Inoltre è presente uno sconto del 40% su tutte le bollette e la possibilità di comprare per pochi soldi un terreno da coltivare.

  • Malta

Tornando un po’ più vicino all’Italia, troviamo Malta: autentico gioiello del Mediterraneo dove la tassazione è appena del 15%.

  • Thailandia

Qui con il visto si possono ottenere importanti  agevolazioni, come zero tasse sulla pensione per i primi 10 anni.  Anche le cure mediche costano pochissimo e sono di altissima qualità.

  • Barbados

Tasse bassissime e assistenza sanitaria gratuita completano il quadro di questa autentica perla, vicino ai Caraibi, dove sole e mare cristallino la fanno da padroni.

  • Colombia

Concludiamo la lista dei paesi più vantaggiosi per i pensionati con la Colombia, un Paese che ha subito una profonda trasformazione socioculturale negli ultimi anni. Anche qui troverete tasse molto basse e un sistema sanitario nazionale molto efficiente.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Rimborso 730 semplificato: ritardo fino a 6 mesi in busta paga

Il 730 semplificato è molto vantaggioso per i contribuenti, ma può determinare un ritardo nell'erogazione…

3 minuti Fa

Esenzione bollo auto: la legge 104 non sempre è sufficiente, la verità che pochi conoscono

Non tutti lo sanno, ma esiste una possibilità concreta di eliminare una delle spese più…

2 ore Fa

Fino al 2,4% di rendimento netto con altri investimenti di breve termine: la prossima asta dei BOT è una scelta vincente?

Chi pensa che i BOT siano solo un ricordo del passato, potrebbe restare sorpreso. Nel…

4 ore Fa

Posso ricevere l’assegno INPS di 603 euro al mese fino alla pensione di vecchiaia? Si, con questi requisiti

Chiude l’attività, ma la pensione è lontana. Eppure, per alcuni commercianti, esiste un assegno mensile…

6 ore Fa

Mi hanno detto che se verso 25 euro al mese, percepisco una pensione: è vero? Si, ma ci sono dei requisiti specifici

Basta davvero una manciata di euro al mese per garantirsi un minimo di sicurezza in…

7 ore Fa

Svolgo un lavoro autonomo gravoso, posso accedere alla pensione anticipata? Si ma bisogna rispettare i requisiti

Gli addetti a lavori gravosi possono accedere alla pensione anticipata, ma esiste una specifica lista…

16 ore Fa