Indennit%C3%A0+di+frequenza+e+quattordicesima%3A+attenzione+alla+normativa+aggiornata+e+ai+forti+aiuti
ilovetrading
/2023/06/03/indennita-di-frequenza-e-quattordicesima-attenzione-alla-normativa-aggiornata-e-ai-forti-aiuti/amp/
Fisco

Indennità di frequenza e quattordicesima: attenzione alla normativa aggiornata e ai forti aiuti

Quattordicesima ed indennità di frequenza sono incompatibili tra loro o possono spettare insieme? Ecco cosa prevede la normativa.

Si sente spesso parlare di indennità di frequenza, una prestazione rivolta solo ai minorenni i quali, a causa di menomazioni durature o a causa di sordità, sono impossibilitati a svolgere allo stesso modo dei loro coetanei compiti e funzioni proprie della loro età.

La prestazione rivolta ai minorenni è l’indennità di frequenza: a chi viene erogata (ilovetrading.it)

L’erogazione prevede, nel caso di sordità, che la perdita uditiva sia superiore ai 60 decibel nell’orecchio migliore e nelle frequenze 500, 1200 e 2000 hertz; e rappresenta un prezioso aiuto per questi bambini o ragazzini. Ma sono in tanti a domandarsi se a fronte della ricezione di questo contributo economico, venga erogata anche la quattordicesima. Ovvero se indennità di frequenza e quattordicesima siano tra loro compatibili o meno. È la legge a spiegarlo.

Si può ricevere la quattordicesima se si percepisce l’indennità di frequenza?

Anzitutto iniziamo col sottolineare che l’indennità di frequenza viene erogata mensilmente ed il suo importo per l’anno 2023 è pari a 313,91 euro, con un limite reddituale il cui importo è di 5.391,88 l’anno. L’introduzione di questa indennità risale al 1990 con la legge 289 e la parola ‘frequenza’ vuole significare una frequenza continua o periodica di scuole pubbliche e private (a partire dall’asilo nido) ma anche di centri di formazione o di addestramento professionale il cui fine è il reinserimento sociale; e di centri ambulatoriali o diurni, sia pubblici che privati, esclusivamente specializzati nel trattamento terapeutico o nella riabilitazione e nel recupero di portatori di handicap.

Indennità di frequenza erogata per dodici mensilità (ilovetrading.it)

La prestazione viene erogata dal primo giorno del mese che segue quello di avvio della frequenza per terminare il mese successivo alla sua conclusione. Compiuti i 18 anni questa indennità si trasformerà in assegno mensile di invalidità o in pensione di inabilità a seconda della percentuale di invalidità riscontrata.

L’erogazione riguarda però dodici mensilità, pertanto non solo non è prevista la quattordicesima ma non c’è neanche la tredicesima. Questa prestazione è infatti incompatibile con ogni forma di ricovero ed oltre a tredicesima e quattordicesima non la si può ricevere neanche insieme all’indennità di accompagnamento.

I minorenni che ricevono l’indennità di accompagnamento, a loro volta, non possono presentare domanda per richiedere l’indennità di frequenza e questo vale anche per i percettori dell’indennità di comunicazione e per i ciechi civili parziali. Quello che però è concesso dallo Stato è la possibilità di valutare quale tra le prestazioni risulti più favorevole dal punto di vista economico, e di richiederla.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025

Fino al mese di dicembre saranno attive diverse misure per smettere di lavorare in anticipo.…

1 ora Fa

Ritardare i lavori in condominio: conseguenze pesantissime e l’amministratore non ne risponde

La Cassazione interviene, ritardare i lavori in condominio ha gravi conseguenze, come agire correttamente. Le…

4 ore Fa

In pensione con legge 104 dai 56 ai 61 anni, le possibilità reali oggi

I lavoratori invalidi possono andare in pensione fino a 9 anni prima. Quali sono i…

6 ore Fa

Svolta inaspettata: 4 multe ZTL cancellate grazie al Codice della strada

Una multa ZTL annullata ha acceso i riflettori su un dettaglio nascosto nel Codice della…

9 ore Fa

Il miglior conto corrente in Italia? Dipende da cosa cerchi (ma questo rende di più)

Sembra tutto semplice, finché non arriva il momento di scegliere dove mettere i propri soldi.…

11 ore Fa

Pensioni bloccate fino al 2029: una decisione che stupisce, ma cosa succederà dopo la finestra temporale?

Qualcosa sta cambiando nel modo in cui si va in pensione in Italia, ma non…

13 ore Fa