Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+salvavita%2C+perch%C3%A9+%C3%A8+fondamentale+ci+sia+e+come+controllare+che+funzioni+correttamente
ilovetrading
/2023/05/28/cose-il-salvavita-perche-e-fondamentale-ci-sia-e-come-controllare-che-funzioni-correttamente/amp/
Curiosità

Cos’è il salvavita, perché è fondamentale ci sia e come controllare che funzioni correttamente

Dispositivo fondamentale e presente in ogni ambiente chiuso come case, negozi e uffici, ecco cos’è il salvavita e perché deve sempre funzionare.

Sebbene tutti lo conosciamo soprattutto per il fastidio che genera quando “scatta” a causa dei troppi dispositivi accesi in contemporanea come forno, lavatrice, lavastoviglie e asciugacapelli, il salvavita in realtà è un dispositivo essenziale per la sicurezza delle persone che abitano o lavorano in un determinato ambiente. Chiamato più tecnicamente interruttore differenziale, ecco a cosa serve e perché è così importante.

Salvavita, ecco a cosa serve e perché è fondamentale che funzioni (ilovetrading.it)

Si tratta semplicemente di un dispositivo in grado di arrestare il flusso di energia elettrica dal contatore dell’abitazione e permette di proteggere persone e animali dalla circolazione di corrente elettrica nel corpo, fatto gravissimo e a volte anche mortale. Il suo nome stesso, “salvavita“, indica proprio questa sua importantissima funzione ma di fatto altro non è se non marketing: si tratta infatti di un marchio registrato da un’azienda italiana che produce materiale elettrico. Ecco però che azione svolge e come mantenerlo sempre in funzione.

Salvavita: come funziona e perché è importante

Innanzitutto, è fondamentale sapere che ai morsetti del contatore ci sono due fili, la fase e il neutro. La fase è il conduttore che trasporta l’elettricità, il cavo in tensione con la corrente mentre il neutro è quello sul quale la corrente si richiude, dopo aver attraversato tutti i dispositivi elettrici dell’impianto. La corrente, quindi, proviene dalla fase, attraversa i dispositivi e si chiude sul neutro.

Salvavita, ecco a cosa serve e perché è fondamentale che funzioni (ilovetrading.it)

L’interruttore differenziale, cioè il salvavita, monitora la differenza di corrente tra la fase e il neutro, quindi controlla che tutta quella emessa dalla prima si concluda nel secondo. Se in un certo momento nota che la differenza supera una determinata soglia, fa scattare l’interruttore e toglie l’alimentazione al circuito proprio per preservare un’eventuale dispersione di corrente anomala, che può causare folgorazione.

Installare un interruttore differenziale, però, non basta per proteggersi: è infatti fondamentale che sia coordinato con l’impianto di messa a terra dell’edificio ed è necessario che periodicamente venga controllato, per verificarne la funzionalità. Un modo semplice per verificare che tutto fili liscio è quello di premere mensilmente il tastino con la lettera “T” di Test, presente solitamente su uno dei lati del salvavita: questo vi assicurerà che tutto funzioni in modo corretto e che, al bisogno, scatti l’interruttore.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Lasciare il TFR in azienda o puntare sulla previdenza integrativa? La soluzione che ti permette di avere anche agevolazioni fiscale

Sembra una semplice firma sul modulo, ma scegliere dove destinare il TFR può cambiare il…

18 minuti Fa

2,36% netto per il migliore BTP che si può comprare con durata a 5 anni

C’è un titolo di Stato che sta attirando sempre più attenzione. Non per sensazionalismi, ma…

2 ore Fa

Devo installare una stufa a pellet, ci sono ancora le agevolazioni fiscali? Si, fino al 65% e non solo

Una scelta può cambiare tutto. Non solo comfort domestico, ma anche vantaggi economici che molti…

3 ore Fa

I migliori BTP a 10 anni con rendimento stabile al 3,47% per risparmiatori in cerca di guadagno sicuro

Un rendimento che sembra modesto ma che nasconde potenzialità sorprendenti. Un titolo di Stato che…

24 ore Fa