Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+salvavita%2C+perch%C3%A9+%C3%A8+fondamentale+ci+sia+e+come+controllare+che+funzioni+correttamente
ilovetrading
/2023/05/28/cose-il-salvavita-perche-e-fondamentale-ci-sia-e-come-controllare-che-funzioni-correttamente/amp/
Curiosità

Cos’è il salvavita, perché è fondamentale ci sia e come controllare che funzioni correttamente

Dispositivo fondamentale e presente in ogni ambiente chiuso come case, negozi e uffici, ecco cos’è il salvavita e perché deve sempre funzionare.

Sebbene tutti lo conosciamo soprattutto per il fastidio che genera quando “scatta” a causa dei troppi dispositivi accesi in contemporanea come forno, lavatrice, lavastoviglie e asciugacapelli, il salvavita in realtà è un dispositivo essenziale per la sicurezza delle persone che abitano o lavorano in un determinato ambiente. Chiamato più tecnicamente interruttore differenziale, ecco a cosa serve e perché è così importante.

Salvavita, ecco a cosa serve e perché è fondamentale che funzioni (ilovetrading.it)

Si tratta semplicemente di un dispositivo in grado di arrestare il flusso di energia elettrica dal contatore dell’abitazione e permette di proteggere persone e animali dalla circolazione di corrente elettrica nel corpo, fatto gravissimo e a volte anche mortale. Il suo nome stesso, “salvavita“, indica proprio questa sua importantissima funzione ma di fatto altro non è se non marketing: si tratta infatti di un marchio registrato da un’azienda italiana che produce materiale elettrico. Ecco però che azione svolge e come mantenerlo sempre in funzione.

Salvavita: come funziona e perché è importante

Innanzitutto, è fondamentale sapere che ai morsetti del contatore ci sono due fili, la fase e il neutro. La fase è il conduttore che trasporta l’elettricità, il cavo in tensione con la corrente mentre il neutro è quello sul quale la corrente si richiude, dopo aver attraversato tutti i dispositivi elettrici dell’impianto. La corrente, quindi, proviene dalla fase, attraversa i dispositivi e si chiude sul neutro.

Salvavita, ecco a cosa serve e perché è fondamentale che funzioni (ilovetrading.it)

L’interruttore differenziale, cioè il salvavita, monitora la differenza di corrente tra la fase e il neutro, quindi controlla che tutta quella emessa dalla prima si concluda nel secondo. Se in un certo momento nota che la differenza supera una determinata soglia, fa scattare l’interruttore e toglie l’alimentazione al circuito proprio per preservare un’eventuale dispersione di corrente anomala, che può causare folgorazione.

Installare un interruttore differenziale, però, non basta per proteggersi: è infatti fondamentale che sia coordinato con l’impianto di messa a terra dell’edificio ed è necessario che periodicamente venga controllato, per verificarne la funzionalità. Un modo semplice per verificare che tutto fili liscio è quello di premere mensilmente il tastino con la lettera “T” di Test, presente solitamente su uno dei lati del salvavita: questo vi assicurerà che tutto funzioni in modo corretto e che, al bisogno, scatti l’interruttore.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Controlla l’avviso o cartella di pagamento, c’è un modo per annullarla poco conosciuto e non serve l’avvocato

Ricevere un avviso di pagamento può rovinare la giornata. Ma esiste un’alternativa che permette di…

5 ore Fa

In arrivo incentivi per chi cambia l’auto, serve l’ISEE e non solo

Una misura in arrivo scuote il Nord Italia: tra divieti e incentivi, si profila un…

9 ore Fa

Messaggio INPS: novità importanti sul conguaglio fiscale 730/4 per il 2025

Non tutti sanno che un nuovo Messaggio INPS potrebbe cambiare l’esito del conguaglio fiscale 730/4…

13 ore Fa

3,81% netto per questo BTP al prezzo di 68,01: perché attira così tanti risparmiatori

Un prezzo sorprendentemente basso, una cedola modesta ma costante, e un rendimento netto che fa…

17 ore Fa

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

1 giorno Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

1 giorno Fa