Esiste uno straordinario trucco per risparmiare sul pagamento dellâIMU e accedere ad un vantaggioso Bonus, ma sono in pochi a saperlo.
LâIMU (Imposta Municipale Unica o Propria) è una tassa che deve essere pagata da tutti coloro che possiedono un bene immobiliare, ad uso abitativo (ad eccezione della prima casa) o commerciale, oppure terreni.
Lâammontare dellâImposta Municipale può raggiungere, in alcuni casi, valori molto elevati. Per questo motivo, lâordinamento prevede una serie di agevolazioni economiche per consentire ai nuclei familiari di risparmiare.
Sugli edifici consessi in comodato dâuso spetta la riduzione dellâIMU del 50% del dovuto. Lâagevolazione, introdotta dallâart. 1, comma 747, della Legge di Bilancio 2020, consiste in un Bonus erogato esclusivamente ad una determinata categoria di soggetti. Possono, infatti, richiedere il beneficio economico i parenti in linea diretta (cioè, genitori, figli, nonni).
Lo sconto è sempre attivo e si aggiunge a quello previsto dalla Legge di Bilancio 2023, il cd. bonus IMU immobili occupati.
Tramite il contratto di comodato, un soggetto consegna allâaltro un bene mobile o immobile, affinchĂŠ questâultimo lo utilizzi per un certo periodo di tempo o per uno scopo determinato, con lâobbligo di restituzione.
Si tratta di un contratto gratuito, che può essere stipulato sia in forma verbale sia scritta. In questâultimo caso, deve essere registrato entro 30 giorni dalla sottoscrizione. Per accedere al Bonus IMU 50%, è richiesto che il contratto di comodato dâuso sia redatto in forma scritta.
Il Bonus IMU per le abitazioni in comodato dâuso si riferisce agli immobili concessi ai familiari diretti, entro il 1° grado, che fungono da prima casa. Non possono rientrare nel beneficio gli edifici che appartengono alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Per usufruire dello sconto del 50%, sono necessarie le seguenti condizioni:
La normativa, inoltre, prevede che, in caso di morte del comodatario, se lâimmobile resta adibito a residenza principale del coniuge del defunto e ci sono figli minorenni, si può continuare ad usufruire dello sconto del 50% sullâIMU.
Per ottenere la riduzione sullâaliquota dellâIMU per gli immobili in comodato dâuso concessi ai parenti in linea diretta, bisogna mostrare al Comune, secondo le modalitĂ stabilite dai singoli Regolamenti degli Enti, il contratto di comodato (regolarmente registrato presso lâAgenzia delle Entrate) e tutta la restante documentazione relativa allâedificio.
Il Comune, poi, in base a quanto previsto dal proprio Regolamento, dispone che venga dimezzata la cifra della tassa municipale da pagare.
Anche se sei usufruisce del Bonus IMU immobili in comodato, bisogna rispettare le stesse scadenze per lâordinario versamento dellâimposta. In particolare:
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…