LâINPS ha ideato una serie di servizi proattivi, per consentire ai cittadini di rimanere sempre informati su Bonus e pensioni.
LâIstituto Nazionale di Previdenza Sociale ha intrapreso una campagna di informazione per pubblicizzare i nuovi servizi proattivi, cioè gli strumenti che permettono di potenziare lâaccesso a tutti i servizi erogati dallâINPS. In questo modo, gli interessati hanno lâopportunitĂ di rimanere sempre aggiornati sulle ultime novitĂ .
Il servizio è stato introdotto, in via sperimentale, nel 2021. In tale occasione, lâINPS ha collaudato un nuovo metodo comunicativo personalizzato e interattivo, rivolto esclusivamente ai beneficiari dellâindennitĂ di disoccupazione NASpI. I titolari hanno ricevuto comunicazione, tramite SMS o email, dellâaccoglimento della domanda, con un video guida dedicato alla NASpI.
Lâiniziativa è stata un grande successo e, dunque, lâINPS ha deciso di estendere i servizi proattivi anche ad altre tipologie di prestazioni. Attualmente, essi sono diretti a tutti coloro che vantano diritti previdenziali e assistenziali presso lâEnte previdenziale.
Sono molto utili soprattutto per coloro che hanno maggiori difficoltĂ a gestire le varie informazioni, come gli anziani, i soggetti disabili o i lavoratori autonomi. Tale strumento, però, è vantaggioso anche per le aziende e le imprese, che riescono a sbrigare piĂš velocemente le pratiche relative allâassistenza sociale e alla previdenza.
Acconsentendo allâaccesso ai servizi proattivi dellâINPS, gli interessati riceveranno, tramite email oppure SMS, tutte le informazioni relative ai benefici economici erogati dallâEnte, senza la necessitĂ di ricercarli sul sito web.
Per attivare i servizi proattivi, è, innanzitutto, necessario registrarsi a MyINPS . Successivamente, bisogna cliccare sulla casella âAccediâ, in alto a destra, sulla home page del portale. Dopo lâaccesso allâArea riservata, lâutente può visualizzare tutti i dati relativi alla propria situazione previdenziale e assistenziale. Ă, inoltre, necessario prestare, allâinterno della Sezione âGestione consensi di MyINPSâ, il consenso ai servizi proattivi. Lâutente può, tuttavia, annullare lâadesione in ogni momento, revocando la spunta dalla casella âAcconsentoâ.
Proprio in questi giorni lâINPS sta inviando i primi messaggi agli utenti, relativamente alla prestazioni a cui hanno diritto.
Si tratta di un servizio molto utile e, per questo motivo, è consigliabile attivarlo quanto prima. Le informazioni che si possono ricevere sono numerose, dalla NASPI, ai vari Bonus approvati dal Governo e alla quattordicesima del mese di luglio. La fruizione dei servizi proattivi dellâINPS, inoltre, è utile per ricevere le news relative allâAssegno di Inclusione, la nuova misura di contrasto alla povertĂ che sostituirĂ il Reddito di Cittadinanza a partire dal 2024.
LâEnte, poi, sta comunicando lâintroduzione della nuova versione del Portale delle Famiglie. Ă una piattaforma rivolta ai genitori, attraverso la quale si può calcolare lâammontare dellâAssegno Unico o del Bonus sociale in bolletta. I giovani lavoratori dipendenti, infine, potranno accedere al nuovo servizio online âCodyâ, un assistente virtuale che agevola i meno esperti a utilizzare al meglio i servizi disponibili sul sito ufficiale dellâIstituto di previdenza.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…