Riscatto+agevolato+della+laurea%3A+ora+costi+diversi+e+nuove+regole
ilovetrading
/2023/04/29/riscatto-agevolato-della-laurea-ora-costi-diversi-e-nuove-regole/amp/
Pensioni

Riscatto agevolato della laurea: ora costi diversi e nuove regole

Cambia tutto sul riscatto della laurea e bisogna fare attenzione sul fronte pensionistico: vediamo le novità.

Il riscatto agevolato della laurea è uno strumento importante per avvicinarsi alla pensione perché aggiunge preziosi anni di contributi. Così si potrà avere una pensione più alta oppure si potranno raggiungere i requisiti minimi per poter uscire dal lavoro. Nel 2023 il costo del riscatto agevolato della laurea potrebbe aumentare da 5.360 euro a 5.776 per ogni anno.

Riscatto agevolato della laurea – ilovetrading.it

Si tratta di un aumento del 7,8% in più rispetto all’anno scorso. Facendo i conti su una laurea di 5 anni il riscatto arriva a costare 2.000 euro in più. Questi dati emergono da uno studio fatto da Smileconomy. Questa indagine ha preso in esame due elementi: la fascia di età e la situazione economica sono stati analizzati. Chi percepisce un reddito medio di 1800 euro mensili potrebbe andare in pensione due anni prima con il riscatto.

Vediamo i numeri concreti: tutto più costoso

Ma questo può essere possibile solo se si è cominciato a versare i contributi dai 25 anni di età. L’aumento sull’assegno pensionistico sarebbe limitato perché parliamo di poche decine di euro al mese. Il caso dei sessantenni è diverso. I sessantenni che hanno cominciato a versare i contributi dai 25 anni con il riscatto della laurea possono andare in pensione quattro anni prima per l’uomo e cinque anni prima per la donna.

Riscatto agevolato della Laurea, vediamo se conviene o no – ilovetrading.it

Se i contributi si sono cominciati a versare dai trent’anni non ci sarebbe alcun vantaggio per il pensionamento anticipato. Ciò non significa che il riscatto della laurea non avrebbe senso perché la pensione sarebbe più corposa di circa 173 euro al mese. Ma oggi la domanda che oggi molti si pongono è se convenga conseguire una laurea oppure no. Per chi abbandona le scuole superiori dopo il diploma e si dedica immediatamente al posto di lavoro, sicuramente c’è un guadagno immediato e non si perdono 5 anni di tempo senza un introito.

Vantaggi e svantaggi di questo percorso di studio

Anche i contributi si cominciano a versare da subito e questo è un ulteriore vantaggio. Il vantaggio offerto da chi invece sceglie di laurearsi è quello di poter accedere a lavori più remunerativi. Tuttavia delle ultime indagini risulta come la differenza di introito tra chi ha la laurea e chi non ce l’ha sia piuttosto bassa.

Oggi molti consulenti del lavoro sostengono che laurearsi in Italia non offre particolari vantaggi a meno che non ci si dedichi a professioni più ricche e remunerative come quelle in ambito sanitario oppure ingegneristico. In altri paesi europei, come per esempio in Germania, il riscatto della laurea è gratuito e si è parlato di questo anche da noi, ma questa ipotesi che era stata tenuta in ballo fino all’anno scorso appare ormai sfumata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

7 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

7 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

8 mesi Fa

Sei mai stato alla fine del Mondo? E no, non stiamo parlando di Ushaia

Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…

1 anno Fa

Robert Downey Jr: quanto ha guadagnato per Oppenheimer, la cifra a confronto con Iron Man

Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…

1 anno Fa

Quanto costa un matrimonio? I consigli pratici per risparmiare

Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…

1 anno Fa