Infermiere+di+giorno+e+di+notte%3A+ecco+quanto+costa+mediamente+ogni+ora+%7C+Cifre+aggiornate
ilovetrading
/2023/04/27/infermiere-di-giorno-e-di-notte-ecco-quanto-costa-mediamente-ogni-ora-cifre-aggiornate/amp/
Salute

Infermiere di giorno e di notte: ecco quanto costa mediamente ogni ora | Cifre aggiornate

Ecco quanto costa l’infermiere per ogni ora del giorno e della notte. Scopriamo anche cosa può fare e cosa no.

I costi medi per un infermiere a domicilio sono previsti da apposite tabelle ma possono variare e in questo articolo cercheremo di spiegarvi a quanto ammontano. Il tariffario dell’infermiere privato a domicilio è stabilito dalla Fnopi. In media questo tipo di servizio costa 18 euro l’ora di giorno e 20 euro l’ora di notte. Gli infermieri hanno un profilo professionale importante e possono trovare lavoro in ospedale o strutture private.

Ecco quanto costa un’infermiera di giorno e di notte – ilovetrading.it

Si tratta di uno dei lavori più ambiti perché le possibilità di impiego sono tante e le cifre sono interessanti. Di norma un infermiere lavora in ospedale o in una struttura di tipo privato e può arrotondare fornendo i propri servizi a domicilio di giorno e di notte. La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche fissa delle tabelle uniche per tutta Italia e quando ci si rivolge a questi professionisti i compiti che possono assolvere sono diversi.

Competenze specialistiche preziose, ma il costo è notevole

L’infermiere è abilitato al prelievo di sangue e alle iniezioni intramuscolari. Può fare medicazioni e inserire cateteri e flebo. Quando si ha a disposizione un infermiere si può usufruire della sua professionalità per ricevere bendaggi o fasciature, per le cure igieniche e pulizia delle ferite, per somministrare i medicinali prescritti dal medico, anche la sorveglianza notturna e la prevenzione di piaghe da decubito sono aiuti importanti.

Costi degli infermieri in aumento – ilovetrading.it

Il posizionamento e la rimozione del catetere vescicale sono un tipo di servizio e di aiuto che le famiglie o gli anziani richiedono con frequenza. Se avere a disposizione per tutta la notte un’infermiera può costringere ad un esborso non da poco bisogna tenere presente che le prestazioni che si possono richiedere sono tante e di notevole valore sanitario. Se si ha bisogno di un assistenza più continuativa non si deve pensare all’infermiere ma alla badante.

 

Badanti ed RSA: costi diversi per necessità diverse

I costi di questa assistente domestica sono più bassi rispetto a quelli di un infermiere ma anche per questa ci sono stati gli aumenti. Colf e badanti con l’ultimo Contratto Nazionale Collettivo hanno ricevuto un aumento di 12 euro al mese e maggiori diritti e tutele. Di norma le famiglie italiane quando hanno questa necessità devono scegliere tra l’infermiere se c’è bisogno di competenze specialistiche oppure badante e colf quando queste non siano necessarie. Quando ci sia bisogno di competenze specialistiche per un lungo periodo di tempo, più che pensare all’infermiere bisogna rivolgersi alla RSA anche se spesso i costi non sono contenuti e se non c’è una buona pensione è difficile farvi fronte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa