Chiudere+il+conto+corrente+cointestato+e+non%3A+cosa+devi+fare+e+quanto+paghi
ilovetrading
/2023/04/26/chiudere-il-conto-corrente-cointestato-e-non-cosa-devi-fare-e-quanto-paghi/amp/
Economia

Chiudere il conto corrente cointestato e non: cosa devi fare e quanto paghi

In molti ne hanno uno ma non sanno come gestirlo. Ecco cosa devi fare e quanto paghi quando devi chiudere il conto corrente

Sempre più cittadini italiani decidono di avere un conto corrente cointestato, una soluzione pratica e utile quando si decide di dividere parte dei propri averi economici e versare tutto su un unico conto.

Ecco come chiudere un conto corrente cointestato – Ilovetrading.it

Tuttavia, può capitare che ci si renda conto di aver fatto una scelta sbagliata e si decida di voler fare un passo indietro. Nel resto dell’articolo vedremo come fare quando si vuole chiudere un conto cointestato e quali sono i costi da sostenere.

Cosa fare e quanto costa chiudere il conto corrente cointestato

Un conto corrente cointestato è un tipo di conto bancario che può essere aperto da due o più persone, che diventano titolari del conto e hanno accesso alle sue funzioni e operazioni. Questo tipo di conto offre alcuni vantaggi, come la possibilità di dividere le spese e le entrate tra i titolari, senza dover effettuare trasferimenti bancari tra conti diversi. Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi, come il rischio di conflitti tra i titolari del conto e la difficoltà di gestire il conto in caso di divergenze. Nel resto dell’articolo cercheremo di spiegare come chiudere un conto cointestato e quali sono i costi associati a questa operazione.

Se vuoi chiudere un conto cointestato segui questi semplici consigli – Ilovetrading.it

Il conto corrente è uno strumento utile nella vita quotidiana, ma ci possono essere motivi che portano alla sua chiusura, come il cambio di banca o la necessità di chiudere un conto cointestato. Solo gli intestatari e i rappresentanti legali possono richiedere la chiusura del conto, tramite richiesta scritta consegnata direttamente alla banca, invio di una richiesta per posta o consegna della richiesta presso la banca in cui si ha già un altro conto. È importante restituire le carte, le chiavi o tessere magnetiche delle cassette di sicurezza e gli assegni non utilizzati alla filiale.

Dopo aver consegnato la richiesta di chiusura del conto corrente, bisognerà attendere dai 3 ai 12 giorni lavorativi, a seconda dei servizi legati al conto. È importante fornire istruzioni sulla chiusura o trasferimento dei servizi collegati e i propri recapiti per comunicazioni o avvisi. Nel caso di trasferimento in un’altra banca, la nuova banca si occuperà del saldo e dei servizi accessori. La chiusura di un conto cointestato dipende dalla presenza di firme congiunte o disgiunte. Se il conto è a firme disgiunte, può essere chiuso da uno degli intestatari, ma se è a firme congiunte, sono necessarie le firme di tutti i cointestatari.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025

Fino al mese di dicembre saranno attive diverse misure per smettere di lavorare in anticipo.…

16 minuti Fa

Ritardare i lavori in condominio: conseguenze pesantissime e l’amministratore non ne risponde

La Cassazione interviene, ritardare i lavori in condominio ha gravi conseguenze, come agire correttamente. Le…

3 ore Fa

In pensione con legge 104 dai 56 ai 61 anni, le possibilità reali oggi

I lavoratori invalidi possono andare in pensione fino a 9 anni prima. Quali sono i…

5 ore Fa

Svolta inaspettata: 4 multe ZTL cancellate grazie al Codice della strada

Una multa ZTL annullata ha acceso i riflettori su un dettaglio nascosto nel Codice della…

8 ore Fa

Il miglior conto corrente in Italia? Dipende da cosa cerchi (ma questo rende di più)

Sembra tutto semplice, finché non arriva il momento di scegliere dove mettere i propri soldi.…

10 ore Fa

Pensioni bloccate fino al 2029: una decisione che stupisce, ma cosa succederà dopo la finestra temporale?

Qualcosa sta cambiando nel modo in cui si va in pensione in Italia, ma non…

12 ore Fa