Attenzione+al+microstress%2C+provoca+l%26%238217%3Binvecchiare+precoce%3A+come+riconoscerlo+e+difendersi
ilovetrading
/2023/04/26/attenzione-al-microstress-provoca-linvecchiare-precoce-come-riconoscerlo-e-difendersi/amp/
Salute

Attenzione al microstress, provoca l’invecchiare precoce: come riconoscerlo e difendersi

C’è stress e stress. Quello a piccole ma frequenti dosi giornaliere può anche essere più micidiale di attacchi singoli e più eclatanti. Parola di scienziato.  

Non è detto che lo stress debba per forza manifestarsi in forma violenta e massiccia per turbare la nostra vita. Spesso si insinua nel nostro quotidiano senza che ce ne accorgiamo, come un tarlo silenzioso che scava piano piano fino a logorarci l’esistenza. Se vi capita di arrivare a fine giornata stremati senza un motivo particolare, di avere sensazioni ricorrenti di ansia e tristezza anche in assenza di eventi scatenanti, di sentirvi giù di morale e costantemente stanchi, potreste esserne affetti anche voi.

Spesso il microstress entra nella nostra vita senza che ce ne rendiamo conto. (Ilovetrading.it)

Il “microstress” è una forma particolarmente insidiosa di stress, difficile da individuare e caratterizzata da brevi ma frequenti momenti di tensione quotidiana, che si accumulano e ci ostacolano in modo più o meno evidente: spesso non ce ne rendiamo neppure conto. Di qui l’importanza di riconoscerla e neutralizzarla.

I campanelli d’allarme del microstress

Il fenomeno è prodotto da “micro stressori” a cui siamo quotidianamente esposti e che riguardano piccoli problemi – dagli arretrati sul lavoro alle difficoltà a far quadrare i conti dell’economia familiare – apparentemente marginali, ma che accumulandosi producono nel tempo gravi conseguenze psicologiche, annientando il nostro benessere.

I danni causati dal microstress sono pericolosi per la salute – Ilovetrading.it

Per quanto riguarda le conseguenze fisiche, infatti, il microstress produce effetti simili a quelli dello stress cronico: disturbi del sonno, stanchezza, mancanza di energia, aumento di peso, pressione sanguigna elevata, maggiore vulnerabilità al rischio di malattie cardiache e ictus, ansia e depressione. E, secondo gli ultimi studi scientifici, una netta accelerazione del processo di invecchiamento.

Una nuova ricerca è giunta infatti alla conclusione che ridurre il livello di stress quotidiano aiuta a combattere l’invecchiamento biologico. Un’équipe di scienziati guidata dal professor Vadim Gladyshev, della Harvard Medical School, insieme ai colleghi della Duke University, ha rilevato e misurato i cambiamenti nell’età biologica negli esseri umani e nei topi in risposta a varie situazioni di stress.

Come spiegano gli stessi ricercatori in un articolo sulla rivista Cell Metabolism, i dati “hanno rivelato la natura dinamica dell’età biologica: lo stress può innescare un rapido aumento del processo di invecchiamento, che può però essere invertito”. In altre parole, “la capacità di riprendersi dallo stress può essere un fattore determinante per la longevità”.

Enrico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa