Gli italiani chiedono un reddito di base universale per ogni cittadino. Petizione aperta online con tutte le informazioni e i benefici.
Dopo lâesperienza con il Reddito di Cittadinanza, lâItalia vuole ancora di piĂš. Online è stata lanciata una petizione per richiedere allo Stato un reddito di base universale per ogni cittadino. Questo, secondo i sostenitori, risolleverebbe molti problemi economici del paese.
Negli ultimi anni il mondo intero e lâItalia in particolare sono stati scossi da una serie di eventi che hanno segnato in maniera indelebile il profilo economico del nostro paese. Con la pandemia prima e la crisi del gas dopo, le famiglie italiane hanno visto pian piano il proprio reddito valere sempre meno e i loro lavori sicuri essere messi a repentaglio da un evento imprevedibile che ha costretto tutti a casa. Per molti il reddito di cittadinanza ha rappresentato unâancora di salvezza per non sprofondare nellâabisso della povertĂ , ma il Governo Meloni ha deciso di abolirlo in favore di misure migliori per permettere al mercato del lavoro italiano di risollevarsi.
Specialmente negli ambienti della sinistra europea ha cominciato da qualche tempo a serpeggiare lâidea di un reddito di base universale per tutti i cittadini. Non una misura dâemergenza e piena di limitazioni come il reddito di cittadinanza, ma un vero e proprio assegno statale universale garantito per tutti i cittadini, in modo che tutti i cittadini possano accedere almeno ai beni essenziali per il sostentamento personale. In questo modo tutti potrebbero essere piĂš tranquilli sulla propria situazione presente e concentrarsi maggiormente verso il futuro. Questo aiuterebbe nella risoluzione di molti problemi sociali, come la dispersione scolastica, lâaumento dei casi di depressione e tutti i fenomeni legati allâincertezza economica.
Quello che viene proposto della petizione è un reddito di 10 euro al giorno per tutti i cittadini italiani, senza limiti di etĂ o di reddito familiare. In questo modo una famiglia di 4 persone percepirebbe 1.200 euro al mese, abbastanza per sopravvivere decentemente. Grazie ai soldi del reddito di base le persone sarebbero meno preoccupate dellâincertezza per il futuro e questo darebbe una ulteriore spinta allâeconomia. In questo momento in Italia câè la tendenza a risparmiare quanto piĂš possibile, rinunciando ai consumi.
Con un reddito di base fisso si permetterebbe allâeconomia di continuare a circolare nonostante gli eventuali periodi di crisi. Secondo chi ha scritto la petizione, questo sarebbe come il regime minimo di unâautomobile che le impedisce di spegnersi.
Lanciata in tempo di lockdown, la petizione continua a richiedere 3 punti fondamentali per il reddito di base che hanno in mente. Il primo punto è lâimmediatezza. I cittadini italiani non possono aspettare oltre e vivere nellâincertezza quando la soluzione è a portata di mano.
Il secondo punto è lâesclusione di qualunque restrizione in base a reddito o lâetĂ . Terzo e ultimo punto: si richiede un sistema di distribuzione che eviti gli errori, in modo che tutti possano ottenere quanto gli spetta. La petizione è ancora disponibile sulla piattaforma online Change.org.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…