Bolletta+gas%3A+dimezzi+i+consumi+con+un+semplice+click+%7C+Trucco+geniale+diventa+virale
ilovetrading
/2023/04/17/bolletta-gas-dimezzi-i-consumi-con-un-semplice-click-trucco-geniale-diventa-virale/amp/
Consumi

Bolletta gas: dimezzi i consumi con un semplice click | Trucco geniale diventa virale

Esiste un trucco semplice ma geniale per dimezzare i consumi di gas e risparmiare tantissimo. Vediamo insieme di cosa si tratta.

L’obiettivo di gran parte degli italiani, è diventato ormai risparmiare. Ad incidere sul bilancio familiare sono, soprattutto, le bollette di luce e gas. Oggi vi sveliamo un trucco per dimezzare i consumi e dire addio alle bollette da incubo.

Bollette del gas i trucchi per dimezzare i consumi – ilovetrading.it

Arrivare alla fine del mese è diventato sempre più difficile per molte famiglie in Italia. A pesare in modo determinante sui bilanci familiari sono, soprattutto, le bollette della luce e del gas. Tagliare i consumi oltre un certo limite è,  di fatto, impossibile. Possiamo anche far cuocere la pasta a fuoco spento ma, sicuramente, non possiamo rinunciare a riscaldamento o acqua calda.

L’Europa, da mesi, ci chiede di ridurre il consumo di gas di almeno il 15%. Per il momento non siamo stati obbedienti ma presto la richiesta potrebbe diventare un obbligo. Risparmiare sui consumi di gas, tuttavia, non è solo una questione di ecosostenibilità: per molti si tratta semplicemente di riuscire ad arrivare alla fine del mese.

Il prezzo del gas all’ingrosso sta continuando a scendere grazie alla minor richiesta. Il Governo Meloni ha prorogato gli sconti in bolletta. Eppure noi, a partire da questo mese, pagheremo tutti di più. Il motivo? L’Esecutivo ha disposto il ripristino degli oneri in bolletta.

Gas: ecco come dimezzare i consumi

Da aprile gli oneri in bolletta verranno ripristinati al 65% ma a partire da luglio torneranno a pesare al 100%. Questo vanificherà i benefici derivanti dal bonus luce e gas. In questo quadro desolante, tagliare sui consumi diventa una necessità. Esiste un trucco che pochi conoscono per riuscire addirittura a dimezzare i consumi di gas. Talvolta sprechiamo senza nemmeno rendercene conto. Ed è proprio da questo punto che dobbiamo ripartire per un consumo più consapevole che ci consenta di risparmiare anche cifre notevoli.

Esiste un trucco per dimezzare i consumi di gas – ilovetrading.it

Il gas, più che per cucinare, serve principalmente come fonte di riscaldamento. In certe case è considerato normale tenere la temperatura a 24: questo è assolutamente deleterio per il nostro portafoglio. Durante il giorno la temperatura consigliata è quella che oscilla tra i 19 e i 20 gradi, mentre la notte si può scendere anche a 18 gradi. Un solo click del termostato può cambiare davvero le cose e incidere notevolmente sulla bolletta del gas: basti pensare che 1 solo in grado in più di temperatura vale circa il 6 per cento del consumo di gas.

Inoltre è opportuno prendere altri piccoli accorgimenti che ci possono aiutare ad evitare inutili sprechi. È una buona regola controllare periodicamente gli infissi di casa in modo da essere sicuri che non disperdano il calore. Nel caso in cui siano troppo vecchi si può ovviare con dei paraspifferi in attesa di cambiarli. Un’altra buona regola è non mettere mai gli indumenti ad asciugare sopra il calorifero perché impediscono al calore di diffondersi e di riscaldare la casa. Infine, un altro consiglio molto utile consiste nell’utilizzare fogli isolanti con cui ricoprire le pareti più soggette a dispersione di calore.

 

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa