In pochi lo sanno ma esiste anche un bonus per l’acqua. Vediamo insieme di cosa si tratta e cosa fare per ottenerlo.
Sono in pochi a saperlo, ma per alcuni cittadini è prevista la possibilità di usufruire del bonus sociale acqua. Ecco a chi spetta e come presentare domanda.
In un periodo di carovita come quello che stiamo vivendo ormai da mesi, tagliare sui bonus non è possibile. Non nell’immediato almeno. I bonus comportano una enorme spesa per le casse dello Stato e, di certo, non sono la soluzione.
Tuttavia, prima di dare inizio alla sforbiciata, è necessario abbassare le tasse, azzerare l’IVA su alcuni prodotti e incentivare le assunzioni. Tutti obiettivi che il Governo di Giorgia Meloni intende attuare grazie alla riforma fiscale che coinvolgerà le principali imposte del nostro sistema tributario: Irpef, Ires, IRAP e IVA.
Nel frattempo, però, gran parte dei bonus sono stati riconfermati per dare un sostegno alle famiglie con i redditi più bassi. Uno dei sussidi più importanti che è stato prorogato di recente è il bonus luce e gas. Esso consiste in sconti che vengono applicati direttamente in bolletta. Non tutti ne sono s conoscenza ma esiste anche un bonus per l’acqua.
Il Bonus Sociale Acqua fa parte delle agevolazioni conosciute con il nome Bonus Bollette. Esso non si rivolge a tutti ma solo a chi soddisfa determinati requisiti. Esattamente come funziona per il bonus luce e gas, anche il bonus acqua consiste in sconti che vengono applicati direttamente sulle bollette.
Come anticipato, per poter usufruire del Bonus Sociale Acqua è necessario soddisfare precisi requisiti. Ecco quali sono:
Questo sussidio viene riconosciuto anche ai percettori del Reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza.
Ma quanto si risparmia con questa agevolazione? Il Bonus Sociale acqua prevede uno sconto pari al consumo di 18,25 metri cubi di acqua ogni anno e per ogni componente della famiglia. In pratica ogni famiglia avrà ogni giorno 50 litri di acqua gratis per ogni componente: una famiglia di 2 persone avrà ogni giorno 100 litri di acqua gratis, una famiglia di 3 ne avrà 150 e così via.
Esattamente come per il bonus luce e gas, anche in questo caso, non è necessario fare alcuna richiesta per ottenere il sussidio relativo all’acqua. È sufficiente avere un Isee in corso di validità.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…
L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di città più a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno d’oggi, può rappresentare una vera e propria…