Puoi+essere+disidratato+e+non+saperlo%3A+evita+grossi+rischi+con+questo+trucco+per+scoprirlo+subito
ilovetrading
/2023/04/15/puoi-essere-disidratato-e-non-saperlo-evita-grossi-rischi-con-questo-trucco-per-scoprirlo-subito/amp/
Salute

Puoi essere disidratato e non saperlo: evita grossi rischi con questo trucco per scoprirlo subito

Ricomincia il caldo e con la voglia di scampagnate fuori casa sotto il sole è bene tenersi idratati, ma non tutti ci fanno attenzione. 

Nonostante medici e pediatri lo ripetano in continuazione ci sono ancora diverse persone che trascurano il problema dell’idratazione. Mentre si fanno sforzi fisici compreso il girare per le città in vacanza o le passeggiate in montagna e collina è sempre meglio avere dietro una borraccia. Mentre però c’è chi è rigoroso sui due litri d’acqua al giorno c’è chi quasi non beve. Quando spuntano alcuni sintomi però è il caso di preoccuparsi e assumere liquidi al più presto.

Molti non realizzano di aver bisogno di liquidi neppure d’estate. (ilovetrading.it)

La prima obiezione che si sente a questo punto è “non ho sete” ma il fatto è che soprattutto in età anziana lo stimolo diminuisce. Per questo lo si ripete incessantemente a chi ha passato i 60 anni nei mesi più caldi, dato che potrebbe davvero dimenticarsi di bere. Lo stesso vale per i bambini che si fanno distrarre dai giochi e non vogliono fermarsi neanche per un sorso d’acqua.

Tralasciando la sete e la sensazione della bocca secca non essere ben idratati spesso porta ad avere mal di testa. Dopo ore in cui si beve poco si inizia a percepire pressione sulle tempie e si fa fatica a concentrarsi, ma con un bicchiere d’acqua si inizia a sentire sollievo.

Pelle e muscoli danno segnali evidenti

La cute idratata è elastica e morbida se tirata, ma se l’organismo non riceve abbastanza acqua questo si ripercuote proprio sulla pelle. Per fare una prova basta pizzicare la pelle dove è meno tesa (tra pollice e indice) e vedere se riprende la forma subito. Se non lo fa è segnale del fatto che il tuo corpo sta risparmiando acqua tenendola lontano dalle zone periferiche.

Chi si allena all’aperto deve fare più attenzione degli altri ad avere dell’acqua a portata di mano. (ilovetrading.it)

Durante gli allenamenti invece è bene avere dietro una bottiglietta d’acqua perché la disidratazione aumenta la possibilità di avere dei crampi. Per poter andare in palestra o a correre più tranquilli soprattutto se è caldo meglio bere a intervalli regolari. Sudando infatti si riducono più in fretta i livelli di liquidi corporei. In generale nei mesi più caldi che ci si stia allenando o meno se si sta sudando è meglio bere un sorso in più. Uno stato grave di disidratazione può provocare uno stato di confusione per non dire uno svenimento.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025

Fino al mese di dicembre saranno attive diverse misure per smettere di lavorare in anticipo.…

1 ora Fa

Ritardare i lavori in condominio: conseguenze pesantissime e l’amministratore non ne risponde

La Cassazione interviene, ritardare i lavori in condominio ha gravi conseguenze, come agire correttamente. Le…

4 ore Fa

In pensione con legge 104 dai 56 ai 61 anni, le possibilità reali oggi

I lavoratori invalidi possono andare in pensione fino a 9 anni prima. Quali sono i…

6 ore Fa

Svolta inaspettata: 4 multe ZTL cancellate grazie al Codice della strada

Una multa ZTL annullata ha acceso i riflettori su un dettaglio nascosto nel Codice della…

9 ore Fa

Il miglior conto corrente in Italia? Dipende da cosa cerchi (ma questo rende di più)

Sembra tutto semplice, finché non arriva il momento di scegliere dove mettere i propri soldi.…

11 ore Fa

Pensioni bloccate fino al 2029: una decisione che stupisce, ma cosa succederà dopo la finestra temporale?

Qualcosa sta cambiando nel modo in cui si va in pensione in Italia, ma non…

13 ore Fa