Con la separazione ci sono pesanti conseguenze sul conto cointestato e anche su quello personale: vediamo che succede.
Quando nella coppia va tutto bene si prendono tante decisioni delle quali poi ci si può pentire in futuro. Aprire un conto cointestato sembra unâottima idea quando si va dâaccordo, ma quando poi i due coniugi si separano ci sono tante cose da tenere presenti. La separazione tra i coniugi oltre a essere un forte stress emotivo ha anche delle conseguenze economiche.
Quando câè il conto cointestato la somma giacente va ripartita in parti uguali ma le cose non sono cosĂŹ semplici. Gli avvocati spiegano che la prima cosa da capire è se la coppia è in regime di comunione dei beni. Se câè la comunione dei beni la ripartizione deve essere al 50% ciascuno ma se câè la separazione dei beni le cose possono essere differenti.
Se il conto corrente è intestato soltanto al marito ma câè la comunione dei beni una parte dovrĂ andare comunque alla moglie. In regime di separazione dei beni il conto intestato a uno solo dei coniugi non va diviso e resta di sua proprietĂ . Se al momento del matrimonio è stata decisa la comunione dei beni la somma in giacenza sul conto di uno solo andrĂ divisa in parti uguali.
Un caso da tenere presente è quello della possibilitĂ da parte di uno dei coniugi di dimostrare che il conto nel tempo è stato alimentato soltanto dai propri soldi. Immaginiamo un marito che abbia sempre versato i soldi sul conto e abbia magari anche ricevuto unâereditĂ mentre la moglie sul conto non abbia mai versato neppure un centesimo.
La cointestazione è stata fatta soltanto perchÊ la moglie potesse attingere i soldi per le spese di tutti i giorni.
Se si riesce a dimostrare questo, anche il conto è cointestato può andare soltanto a chi lo ha alimentato coi propri soldi. Se questo stato delle cose viene dimostrato da entrambi i coniugi non câè problema, ma se soltanto uno sostiene questa versione dei fatti mentre lâaltro no, dovrĂ essere il giudice che si occupa della separazione a capire se il conto è stato alimentato soltanto da uno oppure no.
Al momento della separazione diventa importante fornire le prove relative alla vita del conto corrente e a chi lo ha alimentato. Quando câè accordo tra le parti tutto diventa facile ma spesso quando câè la separazione ognuno sostiene una versione diversa e soltanto le vecchie movimentazioni del conto possono arrivare a dimostrare chi dei due stia dicendo la veritĂ .
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…