Addormentarsi+davanti+alla+TV%3A+non+farlo+mai+pi%C3%B9%2C+ecco+cosa+rischi+%7C+Allarme+medici
ilovetrading
/2023/04/08/addormentarsi-davanti-alla-tv-non-farlo-mai-piu-ecco-cosa-rischi-allarme-medici/amp/
Salute

Addormentarsi davanti alla TV: non farlo mai più, ecco cosa rischi | Allarme medici

In moltissimi hanno questa sbagliata abitudine. Ecco cosa vuol dire per la salute addormentarsi davanti alla tv: cosa dicono i medici

Molte persone hanno la cattiva abitudine di addormentarsi davanti alla TV, pensando che sia un modo rilassante per concludere la giornata.

Ecco quali sono le conseguenze dell’addormentarsi davanti la tv – Ilovetrading.it

Tuttavia, questo comportamento sbagliato può avere conseguenze negative sulla salute. Secondo i medici, addormentarsi davanti alla TV può influire negativamente sulla qualità del sonno, causare problemi di postura e aumentare il rischio di sviluppare problemi di salute come l’obesità e le malattie cardiache. Nel resto dell’articolo, esploreremo in dettaglio i rischi associati a questo comportamento e forniremo alcuni consigli per prevenirli.

Rischi di addormentarsi davanti alla TV

Capita spesso di tornare a casa la sera stanchi dopo una lunga giornata di lavoro o altri impegni e, magari, chiudere gli occhi mentre si sta guardando il televisore. Tuttavia, addormentarsi davanti alla TV è sbagliato e può avere conseguenze negative sulla nostra salute. Secondo i medici, questo comportamento può influire negativamente sulla qualità del sonno, causare problemi di postura e aumentare il rischio di sviluppare malattie croniche come l’obesità e le malattie cardiache. Nel resto dell’articolo, esploreremo in dettaglio i rischi associati a questo comportamento e forniremo alcuni consigli per prevenirli.

Addormentarsi davanti alla tv è sbagliato – Ilovetrading.it

La televisione è un oggetto fondamentale in molte case, considerato un’ottima compagnia e fonte di relax. Tuttavia, addormentarsi davanti alla TV può avere conseguenze negative sulla qualità del sonno e sulla salute in generale. L’esposizione alla luce blu dei dispositivi elettronici inibisce la produzione di melatonina, l’ormone del sonno, portando ad un aumento del rischio di insonnia cronica, depressione, ansia e stress. La mancanza di riposo influisce anche sulla soglia di attenzione e sull’energia per affrontare la giornata. Nel resto dell’articolo, esploreremo in dettaglio i rischi associati ad addormentarsi davanti alla TV e forniremo alcuni consigli per prevenirli.

Esistono dei rimedi per evitare l’abitudine di addormentarsi di fronte alla Tv. Il primo suggerimento è quello di spegnere la televisione prima di andare a dormire e leggere un libro invece di guardare la Tv. Inoltre, praticare lo yoga aiuta a rilassare la mente e il corpo. È importante anche spegnere tutti i dispositivi elettronici, come il cellulare e il Pc, prima di andare a letto. Infine, se si vuole guardare la Tv, è consigliabile impostare un timer per evitare di addormentarsi con la Tv accesa. In questo modo il televisore si spegnerà automaticamente, favorendo il riposo notturno.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

59 minuti Fa

Buoni fruttiferi a confronto: uno rende il doppio, ma pochi conoscono la differenza

Due prodotti postali stanno facendo parlare di sé per un motivo ben preciso: promettono rendimenti…

3 ore Fa

Posso ottenere la detrazione sulle spese di cremazione del mio cane? Sì, la risposta arriva dall’AdE

Le spese relative alla cremazione degli animali domestici sono detraibili? Per la legge non ci…

4 ore Fa

Licenziamenti addio: la nuova normativa li rende impossibili “i trucchetti diventano illegali”

Una sentenza mette luce sul licenziamento fatto in modo non proprio trasparente. Ora i 'trucchetti'…

13 ore Fa

Bonus libri scolastici: ti spiego come sfruttare l’avviso appena pubblicato

Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…

16 ore Fa

In pensione da subito: 2 soluzioni che ti permettono di avere un assegno mensile prima dei 67 anni

Ti mancano pochi anni di contributi per la pensione di vecchiaia? Niente paura, puoi anche…

18 ore Fa