Monete%3A+sai+perch%C3%A9+hanno+quel+caratteristico+bordo+zigrinato%3F+Non+%C3%A8+come+pensi%21
ilovetrading
/2023/04/05/monete-sai-perche-hanno-quel-caratteristico-bordo-zigrinato-non-e-come-pensi/amp/

Monete: sai perché hanno quel caratteristico bordo zigrinato? Non è come pensi!

Le monete sono un oggetto affascinante che racchiude molti dettagli in pochissimo spazio. Ecco alcune curiosità sulla loro storia.

Le monete sono solitamente fatte di metallo e hanno una forma circolare o a forma di poligono. Sono decorate con immagini e testi che indicano il valore della moneta, il paese o l’organizzazione che l’ha emessa e spesso anche l’anno di coniazione.

Perché le monete hanno il bordo zigrinato? – ilovetrading

Le prime monete furono inventate nella regione della Lidia, nell’attuale Turchia, intorno al VII secolo a.C. Queste prime monete erano fatte di una lega di oro e argento chiamata elettrum, avevano una forma irregolare e variavano in peso e valore. Successivamente, la coniazione delle monete si diffuse in Grecia, dove vennero emesse le prime monete di forma regolare intorno al 600 a.C. Le prime monete greche erano fatte di argento e avevano un lato con l’immagine di una divinità o di un eroe, mentre l’altro lato aveva un disegno geometrico.

Durante l’Impero romano, la coniazione delle monete raggiunse uno sviluppo significativo, con l’emissione di monete in oro, argento e rame. Nel Medioevo, il valore delle monete era spesso determinato dal loro peso e dalla quantità di metallo prezioso contenuto al loro interno. Durante il Rinascimento, infine, le monete d’oro diventarono sempre più popolari, e i principali paesi europei iniziarono a coniare monete coniate con la stessa forma e dimensione per facilitare gli scambi commerciali. Nel XVII secolo, il processo di coniazione delle monete si sviluppò ulteriormente con l’introduzione della macchina a vapore, che permise di aumentare la produzione di monete e di migliorare la loro qualità.

Bordo zigrinato: la vera ragione dietro a questa caratteristica

I dettagli delle monete possono variare a seconda del periodo storico e della regione geografica in cui sono state emesse. Ad esempio, le monete non hanno sempre avuto bordi zigrinati: è una caratteristica che è emersa nel tempo. Ma qual è la sua ragione?

La zigrinatura dei bordi impediva ai ladri di manomettere le monete – ilovetrading.it

Da un punto di vista storico, c’è una ragione molto poco conosciuta dietro alla zigrinatura delle monete. Oggi, la maggior parte delle monete in circolazione è fatta di metalli poco costosi come il rame, il nichel e l’acciaio. L’usanza di creare le monete con il bordo zigrinato risale al periodo in cui queste erano fatte con materiali preziosi, come oro o argento. All’epoca, i ladri erano soliti grattare via parte del contorno delle monete, cosa che ne alterava il peso. Introducendo il bordo zigrinato, una moneta a cui era stato sottratto del materiale prezioso diventava immediatamente riconoscibile.

La maggior parte delle persone pensa che il bordo zigrinato serva a fornire una maggiore presa quando si manipolano le monete, rendendo più facile contarle e maneggiarle. Un’altra credenza molto diffusa è quella secondo la quale il bordo zigrinato può essere utilizzato per indicare il valore o l’origine delle monete, attraverso diversi disegni o segni che vengono incisi sul bordo stesso.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

2 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

3 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

12 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

15 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

17 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

20 ore Fa