Il+test+matematico+pi%C3%B9+difficile+del+web%3A+tutti+stanno+impazzendo%2C+tu+riesci+a+risolverlo%3F
ilovetrading
/2023/04/05/il-test-matematico-piu-difficile-del-web-tutti-stanno-impazzendo-tu-riesci-a-risolverlo/amp/
News

Il test matematico più difficile del web: tutti stanno impazzendo, tu riesci a risolverlo?

In pochissimi riescono a risolvere questo difficilissimo test matematico. Ti senti in grado di dare la soluzione? Mettiti alla prova con questa complicata sfida!

I test matematici sono un ottimo modo per passare il tempo e per tenere allenata la mente. Che voi siate giovani o meno, mettervi alla prova con questi test mantiene il vostro cervello sveglio, giovane, attivo e capace di risolvere enigmi anche complessi. Vi sfidiamo quindi a mettervi alla prova con questo difficilissimo test.

Mettiti alla prova con questo difficilissimo test (ilovetrading.it)

In particolare, questo test richiede grande capacità di osservazione ed ha un grado di sfida abbastanza alto, ma con un po’ di attenzione riuscirete a risolverlo. Aiutino: non avrete bisogno della calcolatrice, anzi, vi basterà esclusivamente la vostra mente. Pronti? Coraggio allora, iniziamo!

Osservate con attenzione l’immagine iniziale con la sequenza di numeri: c’è una logica piuttosto subdola che non balza subito all’occhio, quindi concentratevi per bene. Riuscite a risolvere il complicato enigma e a dare la soluzione? Cosa mettereste al posto dei punti interrogativi?

La soluzione del test

Ci siete arrivati? Ricordate: non serve che utilizziate una calcolatrice e che vi scervelliate a fare calcoli fuori di testa. Piuttosto, serve una spiccata capacità di osservazione e analisi di ciò che vi viene proposto. Osservate bene e pensate: qual è il filo conduttore che lega l’intera sequenza? C’è un filo logico ben preciso dietro le righe di numeri che vediamo. Ancora nulla? Tranquilli. Adesso scopriremo passo passo come procedere per arrivare alla fatidica soluzione, per nulla scontata.

Non sono necessari calcoli complessi per risolvere questo difficile test matematico (ilovetrading.it)

Partiamo dalla prima riga, nella quale è raffigurato un “1”. Nella successiva troviamo la descrizione della prima riga, ovvero un “1”, quindi scriviamo 1 1. Nella terza riga descriveremo i numeri presenti nella seconda riga – ci sono due “1” – quindi scriveremo 2 1. Nella quarta riga descriveremo la terza, quindi scriveremo 1 2 1 1 (ci sono un “2” e un “1”), e così via. Avete iniziato a capire? Esattamente, si tratta di descrivere numericamente cosa vediamo nella riga precedente. Nella soluzione, quindi, dovremo descrivere i numeri presenti nella quinta riga, che è composta da tre “1”, due “2” e un “1”. Va da sé che la soluzione sarà 3 1 2 2 1 1.

Avete indovinato? Nel caso non abbiate colto la logica dietro questo test non scoraggiatevi, era molto complicato. Anche solo provare a risolverlo stimola il vostro cervello e lo mantiene attivo, quindi continuate a mettervi alla prova con questi test e non arrendetevi alle prime difficoltà.

Maurizio Di Matteo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa