Ti+svegli+stanco+anche+se+dormi+8+ore%3F+Potresti+soffrire+di+questa+patologia
ilovetrading
/2023/03/31/ti-svegli-stanco-anche-se-dormi-8-ore-potresti-soffrire-di-questa-patologia/amp/
Salute

Ti svegli stanco anche se dormi 8 ore? Potresti soffrire di questa patologia

Può capitare di svegliarsi stanchi anche dopo una lunga dormita. Se capita spesso, però, è necessario consultare un medico.

Avere sonno dopo una nottata passata a guardare il soffitto è normale. Meno normale è sentirsi stanchi dopo aver dormito 8 ore o più. In questo caso potrebbe trattarsi di una patologia. Vediamo insieme i dettagli e che cosa fare.

L’insonnia è una questione di qualità del sonno e non di quantità/ Ilovetrading.it

Non riuscire a prendere sonno o svegliarsi nel cuore della notte e non riuscire a riaddormentarsi, può capitare a tutti. Se capita sporadicamente non c’è nulla di cui preoccuparsi: magari siamo solo un po’ agitati o abbiamo avuto una giornata particolarmente stressante. Se, invece, capita frequentemente, allora possiamo dire di soffrire d’insonnia. L’insonnia è un disturbo molto comune tra la popolazione adulta e, specialmente, tra gli anziani. Si può dire che un soggetto soffre di insonnia quando impiega più di 30 minuti per addormentarsi oppure quando impiega più di 30 minuti a prendere di nuovo sonno in caso di risvegli notturni.

Non bisogna mai sottovalutare questo disturbo perché dormire è ancora più importante che mangiare e bere. Si può resistere qualche giorno senza cibo ma di certo non si può stare nemmeno due giorni di fila senza dormire.

Ecco perché ti svegli stanco anche se hai dormito

Quando parliamo di sonno, più che la quantità, conta la qualità. Ci sono persone che si svegliano super riposate dopo aver dormito appena 5 ore e altre che si alzano dal letto ancora stanche anche dopo 8 ore di sonno.

Alcune persone si svegliano stanche anche dopo 8 ore di sonno/ Ilovetrading.it

Almeno il 6% della popolazione soffre di insonnia cronica. Ad esserne colpite sono perlopiù donne. Le cause più diffuse sono psicologiche: tendiamo ad accumulare tensioni che ci impediscono di dormire. Questo può avere effetti devastanti sulla nostra salute. L’insonnia, infatti, non solo diminuisce la capacità di concentrazione nel lavoro e nello studio. Essa è coinvolta anche nell’insorgenza di altre patologie come depressione, obesità, diabete e ipertensione. Non da ultimo, chi non dorme per giorni può iniziare ad avere anche allucinazioni e decadimento cognitivo e ha maggiori probabilità di avere un infarto.

Perché, però, pur dormendo anche 8 ore senza interruzione, ci si sveglia stanchi? Potremmo essere affetti da una patologia neurologica detta ” la sindrome delle gambe senza riposo”. In pratica, durante il sonno, continuiamo a muoverci e, pertanto, il fisico non ha mai riposo e al mattino ci svegliamo più stanchi della sera prima.

Cosa fare se ci si sveglia sempre stanchi

Che fare in questi casi? Sicuramente la prima persona da consultare è il proprio medico di base il quale valuterà se è il caso di indirizzarci verso un neurologo per essere sottoposti ad esami specifici. Nel corso degli anni sono stati sviluppati diversi farmaci sempre più efficaci per ridurre i tempi di addormentamento e i risvegli notturni.

Tuttavia prima di ricorrere ai farmaci, proviamo a seguire piccole regole come spegnere lo smartphone e il computer almeno un’ora prima di andare a letto; fare una cena leggera e mangiare almeno 3 ore prima di coricarsi; evitare di allenarsi in palestra la sera; mantenere luci soffuse in camera da letto e insonorizzare vetri delle finestre e pareti.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

2 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

3 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

12 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

15 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

17 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

20 ore Fa