Multa+fino+a+665%E2%82%AC+e+5+punti+decurtati%2C+conviene+stare+attenti%3A+questa+leggerezza+costa+cara
ilovetrading
/2023/03/27/multa-fino-a-665e-e-5-punti-decurtati-conviene-stare-attenti-questa-leggerezza-costa-cara/amp/
Motori

Multa fino a 665€ e 5 punti decurtati, conviene stare attenti: questa leggerezza costa cara

Il Codice della Strada può diventare particolarmente insidioso per gli automobilisti scorretti: e ci sono anche multe da capogiro.

Tra le tante regole e tra le tante normative previste dal Codice della Strada ce ne sono alcune che possono sembrare facili da comprendere e quindi difficili da violare. Niente di più sbagliato, perché è davvero facile incappare in violazioni anche per le regole più semplici.

Meno 5 punti sulla patente e forte multa: fate attenzione! – ilovetrading.it

Quelle che anche i neo patentati o perfino i candidati alla patente, facilmente conoscono. Un tipico esempio è il diritto di precedenza. Dare la precedenza a destra è la regola fondamentale, come lo è il tenere la destra sulle strade italiane.  Il Codice della Strada è l’insieme delle regola e delle normative che permettono agli automobilisti di circolare in sicurezza. Perché anche se sembra quasi esclusivamente vessatorio, il Codice della Strada non è soltanto l’insieme di sanzioni e multe che possono essere comminate ad un automobilista.

Violare il Codice della Strada significa guidare in maniera non indicata per i livelli di sicurezza, sia per gli altri che per se stessi. Alcune delle normative basilari a livello di sicurezza e che possono essere considerate l’ABC anche per chi avvia il percorso della scuola guida, hanno dentro sicuramente la precedenza. Molte altre regole però si apprendono strada facendo, cioè con l’esperienza.

Occhio ad osservare il Diritto di precedenza: ci sono sanzioni salatissime

In materia di sicurezza nella circolazione, le regole da seguire secondo i dettami del Codice della Strada possono sembrare semplici, ma bisogna stare attenti. Il rischio di incorrere in multe e sanzioni, anche elevate, è assai alto. La precedenza è fondamentale, anche perché nel momento in cui un automobilista non segue le regole, può causare incidenti anche gravi. La precedenza risulta fondamentale quindi dal punto di vista della sicurezza. Soprattutto in prossimità di un incrocio l’attenzione deve essere massima. La multa per chi non rispetta la precedenza va da un minimo di 162 euro e può arrivare anche a 650 euro. Molto cambia a seconda della gravità dell’infrazione commessa.

Attenzione al non dare precedenza: multe salatissime! – ilovetrading.it

La precedenza quindi è fondamentale, e la cosa che la rende difficile da comprendere è senza dubbio il fatto che le regole variano in base alla strada che percorriamo. In genere si da la precedenza a destra. Ma se l’incrocio è semaforizzato, inevitabile dire che tutto dipende dal colore. Inoltre, nelle intersezioni quando una strada secondaria incrocia una strada principale, la precedenza a destra non sempre è da dare. Dipende da quale strada proveniamo. Chi proviene dalla strada secondaria non ha mai la precedenza rispetto a chi proviene da quella principale.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa