Un+sintomo+dell%26%238217%3Bansia+che+nessuno+conosce%3A+ce+l%26%238217%3Bhai+anche+tu%3F
ilovetrading
/2023/03/25/un-sintomo-dellansia-che-nessuno-conosce-ce-lhai-anche-tu/amp/
News

Un sintomo dell’ansia che nessuno conosce: ce l’hai anche tu?

L’ansia è un disturbo assai diffuso e si presenta con diversi sintomi. Sebbene alcuni siano comuni nella maggior parte delle persone, altri sono poco conosciuti, come quello di cui vi parleremo.

Quando si parla di ansia, è sempre bene fare una distinzione tra lo stato emotivo che, seppur sgradevole, fa parte della realtà di ognuno di noi e il disturbo patologico che finisce con l’intaccare la vita di tutti i giorni.

Anche tu hai questo sintomo dell’ansia? – ilovetrading.it

L’ansia in sé è un’emozione assolutamente normale – come la paura o la rabbia – che si attiva in risposta agli stimoli esterni, garantendo la nostra sopravvivenza. Tuttavia, se l’ansia influenza negativamente il benessere psicologico di una persona portando a galla solamente sensazioni sgradevoli, ci troviamo davanti ad una patologia.

Il disturbo d’ansia è molto diffuso tra la popolazione e i casi sono in costante aumento, soprattutto tra i più giovani, insieme alla depressione. Spesso trovare una causa specifica è difficile e le sensazioni negative potrebbero ricollegarsi a più elementi, come la paura per il futuro. La patologia potrebbe essere anche determinata da fattori ereditari, come dimostrato da alcune indagini genetiche, o biologici. L’ansia si manifesta con diversi sintomi: tra i più diffusi spiccano una costante inquietudine e tensione interna, ma anche la paura di perdere il controllo di se stessi o addirittura di morire.

Cosa succede a chi soffre di disturbi d’ansia

Le persone ansiose tendono a preoccuparsi eccessivamente per ciò che potrebbe accadere, ad avere un atteggiamento facilmente irritabile e ad avere difficoltà a rilassarsi. La patologia si lega anche a disturbi del sonno e delle memoria e all’incapacità di concentrarsi. Ci sono poi sintomi come vertigini, problemi respiratori, dolore toracico, tremori e tensione muscolare, formicolii vari e vampate di caldo o freddo. Questi sono solamente i segnali più comuni, che interessano gran parte degli individui che soffrono di ansia patologica.

Una cosa che succede spesso a chi soffre di ansia – ilovetrading.it

In tempi più recenti l’attenzione intorno all’ansia e altri disturbi psicologici è aumentata notevolmente, grazie alla maggiore importanza data al tema della salute mentale. Tuttavia sono diversi i sintomi legati alla patologia che continuano ad essere ignorati da molte persone. Per esempio, in pochi sanno che l’ansia può “congelare” le dita delle mani e dei piedi, rendendole particolarmente fredde. In questo articolo ci concentreremo su un sintomo quasi sconosciuto, ovvero la depersonalizzazione.

La depersonalizzazione: cos’è e cosa accade

La dottoressa Annalisa Pellegrino ne ha parlato nel video che vi proponiamo. Come spiegato dalla psicologa e psicoterapeuta, il termine depersonalizzazione fa riferimento alla sensazione di sentirsi distaccati dalla propria persona. “È come se tu, piuttosto che vivere dentro, ti osservassi vivere da fuori. Come se fossi un osservatore esterno della tua vita” ha affermato l’esperta. Chi soffre tale sintomo, si sente come se stesse guardando il film della sua stessa vita, da una prospettiva esterna.

La depersonalizzazione, quindi, comporta il sentirsi separati dal proprio corpo e oltre a collegarsi all’ansia è un sintomo tipico della depressione e degli attacchi di panico. Conoscere questo campanello d’allarme è fondamentale per poterlo affrontare con consapevolezza: molti pazienti, infatti, quando sentono determinate sensazioni e non sono in grado di dare un nome a ciò che provano, finiscono col credere di aver perso totalmente la ragione.

Cindy Delfini

Articoli Recenti

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

2 ore Fa

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

6 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

10 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

22 ore Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

1 giorno Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilità per un figlio disabile? Alcune possibilità sembrano…

1 giorno Fa