Nessuno+butta+pi%C3%B9+i+tubetti+di+dentifricio+vuoti+perch%C3%A9+valgono+oro+%7C+Ecco+come+fare+a+risparmiare+e+guadagnare
ilovetrading
/2023/03/21/nessuno-butta-piu-i-tubetti-di-dentifricio-vuoti-perche-valgono-oro-ecco-come-fare-a-risparmiare-e-guadagnare/amp/
Consumi

Nessuno butta più i tubetti di dentifricio vuoti perché valgono oro | Ecco come fare a risparmiare e guadagnare

Ecco perché nessuno butta più i tubetti di dentifricio vuoti. In questo modo fantastico potrai risparmiare e guadagnare

Lavarsi i denti è un’abitudine quotidiana che tutti noi seguiamo, ma spesso ci dimentichiamo di prestare attenzione al tubetto di dentifricio una volta che lo abbiamo terminato.

Ecco perché non dovresti buttare i tubetti di dentifricio – Ilovetrading.it

Di solito, tendiamo a buttarlo via senza pensarci due volte. Tuttavia, ci sono buone ragioni per non farlo. Nel resto dell’articolo spiegheremo perché i tubetti di dentifricio valgono oro e perché dovresti conservarli invece di buttarli via.

Ecco perché non buttare i tubetti di dentifricio vuoti

Sebbene la maggior parte di noi butti via i tubetti di dentifricio una volta terminati, non tutti sanno che sarebbe meglio non farlo e che potrebbe essere addirittura un’opportunità conservarli. In realtà, i tubetti di dentifricio possono essere riutilizzati in molte maniere creative ed ecologiche, riducendo così gli sprechi e aiutando l’ambiente. Nel resto dell’articolo mostreremo il perché e ti daremo alcuni suggerimenti su come riutilizzare i tubetti di dentifricio in modo creativo e utile.

Uno dei motivi per cui è meglio non buttare i tubetti di dentifricio è che, nonostante lo si possa spremere fino alla fine, resterà sempre una piccola quantità di dentifricio attaccata ai bordi interni del tubetto. Questa quantità, apparentemente insignificante, può invece rivelarsi molto utile in casa. Ad esempio, possiamo utilizzarla per lucidare i rubinetti del bagno.

I tubetti di dentifricio vuoti possono essere riutilizzati – Ilovetrading.it

La presenza di sbiancanti e disinfettanti nei dentifrici, infatti, rende questo prodotto un ottimo alleato nella pulizia della rubinetteria. Basta strofinare la striscetta di dentifricio sulla parte argentata dei rubinetti, risciacquare e asciugare con un panno in microfibra per vedere lo splendore che riesce a dare questa piccola quantità di dentifricio sulla superficie del rubinetto.

Non solo i tubetti di dentifricio possono essere utili per lucidare i rubinetti del bagno, ma possono anche trovare impiego per altre pulizie domestiche. Ad esempio, possono essere riutilizzati per pulire le scarpe da ginnastica, soprattutto i bordi esterni in gomma che si sporcano facilmente. Basta aprire la striscetta e strofinarla sulla gomma bianca, poi sciacquare con una spugnetta per ottenere una suola pulita e impeccabile.

Inoltre, il dentifricio può anche essere usato per sbiancare le unghie. Basta prelevare un po’ di dentifricio attaccato alla striscetta del tubo con il polpastrello dell’indice e strofinarlo sull’unghia. Poi con un panno in microfibra o uno spazzolino morbido, strofinare delicatamente per eliminare eventuali impurità e macchie, ottenendo anche un effetto sbiancante sulle unghie. Con questi semplici trucchi riuscirete a sfruttare al meglio i tubetti di dentifricio vuoti.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa