5+trucchi+per+far+durare+il+pieno+di+carburante+pi%C3%B9+a+lungo%3A+a+fine+mese+risparmi+una+fortuna
ilovetrading
/2023/03/12/5-trucchi-per-far-durare-il-pieno-di-carburante-piu-a-lungo-a-fine-mese-risparmi-una-fortuna/amp/
Consumi

5 trucchi per far durare il pieno di carburante più a lungo: a fine mese risparmi una fortuna

Vuoi rendere il pieno di carburante eterno? Non sperare miracoli, ma il risparmio è assicurato! Fatti furbo, ecco 5 trucchi efficaci.

Sai cosa significa conoscere i 5 trucchi per far durare più a lungo il pieno di carburante? Trovare una miniera d’oro!

Come gestire il pieno di carburante – Ilovetrading.it

Inutile negare, le difficoltà economiche del momento stanno duramente gravando sui risparmi dei contribuenti. Le tasse sono oneri da rispettare, ma il resto? Dall’aumento del costo della vita, all’inflazione galoppante, e tutte le conseguenze di disastri umanitari, quali pandemia di coronavirus e guerre sparse per il mondo, rendono ancora più complicata la gestione delle finanze! Per cui consigliamo pratiche furbe per contenere almeno questa spesa e rimpinguare il salvadanaio!

Fai appesantire il tuo maialino custode dei risparmi, in fondo pensi di meritartela una vacanza? Allora, agisci in modo furbo, non farti fregare dalla situazione. Innanzitutto quello che ti serve sapere è che non dovrai né fare salti mortali, né stravolgere il tuo stile di vita, ma porre in essere delle accortezze che possono rendere la tua situazione più agevolata. Inoltre, si tratta di consigli che possono esserti utili in più contesti. Risparmiare non significa tenere i soldi nella “saccoccia” e poi dimenticarseli. È vero che il maialino del risparmio va tenuto custodito con cura, ma la vera condizione di risparmio la si ottiene quando si riesce ad amministrare correttamente la propria liquidità. Sai qual è il primo passo? Investire! Ecco come.

Pieno di carburante assicurato, ecco come farlo durare

Investire significa riporre parte dei propri averi in qualcosa che può garantire una certa condizione di profitto in futuro. Quindi, se analizzi per bene la frase, ti risulterà abbastanza evidente che questo modo pratico di gestire i risparmi va considerata nel lungo periodo. Magari dovrai anche ricorrere a delle spese al momento. Alcune inerenti l’acquisto di strumenti o costi di manutenzione, ma questo non significa che siano dolorose o gravi, tutt’altro saranno più che utili!

Il tuo pieno di carburante può durare di più – ilovetrading.it

Il primo aspetto da considerare è proprio quello inerente la guida e che sta alla base di tutte le altre azioni. Garantire un andamento corretto è necessario per la sicurezza stradale di sé stessi e degli altri, ma c’è molto di più nel gesto di accendere l’auto. Non si tratta solo di farlo bene, ma di adattare la situazione a piccoli gesti, ecco quali:

  • Guidare in modo efficiente senza causare degli inutili sbalzi di andatura, i quali sono proprio i colpevoli dell’aumento dell’impiego del pieno di carburante;
  • Assicurarsi per la sicurezza e per il consumo della presenza di pneumatici gonfiati correttamente. Non devono esserlo né troppo né poco, perché possono ridurre l’efficienza della benzina, causando il dispendio energetico ed economico;
  • Cambiare regolarmente il filtro dell’aria è un’azione fondamentale. Bisogna favorire il corretto flusso dell’aria al motore, perché quando ciò non si realizza, l’intero sistema meccanico dell’auto sfrutta il carburante a disposizione;
  • Ridurre il peso dell’auto, se è molto carica e pesa di più, il motore è costretto a lavorare maggiormente e a prelevare grosse quantità di benzina. Al contrario, più è leggera la vettura, meno lavoro c’è per il motore;
  • Evitare di lasciare l’auto accesa a lungo per fare un favore a sé stessi e all’ambiente, perché è una delle azioni più malsane che si possano condurre. Anche se l’auto è ferma, lo stesso consuma benzina e avvelena l’aria.

Da come si evince sono davvero piccoli gesti che non hanno bisogno di chissà quali stravolgimenti nello stile di vita. Soprattutto quello che dovrebbe saltare all’occhio non è solo il favore che si fa a sé stessi, ma anche all’ambiente! Quindi, sfrutta questi 5 consigli e in investi nei costi di manutenzione. Fai in modo di rendere longevo il pieno del carburante, è un affare!

Fabiana Donato

Articoli Recenti

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

59 minuti Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

2 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

11 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

14 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

16 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

19 ore Fa