Cumulo+pensione+2023%3A+tanti+soldi+con+la+nuova+misura+di+aiuto%7C+Come+funziona+e+cifre+potenziate
ilovetrading
/2023/03/11/cumulo-pensione-2023-tanti-soldi-con-la-nuova-misura-di-aiuto-come-funziona-e-cifre-potenziate/amp/
Pensioni

Cumulo pensione 2023: tanti soldi con la nuova misura di aiuto| Come funziona e cifre potenziate

Grazie alle recenti modifiche, arrivano la nuova misura di aiuto che porterà tanti soldi utili al Cumulo pensione 2023: come funziona

In Italia, il tema delle pensioni è da sempre molto sentito e discusso, soprattutto dopo la controversa riforma Fornero.

Arriva il cumulo pensione 2023 – Ilovetrading.it

Tuttavia, sembra che ci sia l’arrivo imminente di una nuova misura che potrebbe risolvere molti problemi legati alle pensioni. Si tratta del cumulo pensioni 2023, una possibilità per gli italiani di ottenere molte più risorse economiche rispetto alle pensioni attuali. Nel resto dell’articolo, spiegheremo di che cosa si tratta e come funziona questa nuova misura.

Ecco come effettuare il cumulo per le pensioni 2023

Grazie alle nuove misure introdotte, l’Inps darà la possibilità ai lavoratori di cumulare i contributi versati in vista della pensione. Questa novità rappresenta un’importante opportunità per coloro che hanno maturato pochi anni di contributi e desiderano accedere alla pensione con una maggiore sicurezza economica. Tuttavia, non tutti sanno come procedere e quali sono i requisiti da soddisfare per poter accedere a questa possibilità. Nel resto dell’articolo, spiegheremo nel dettaglio come funziona il cumulo pensioni 2023, quali sono i requisiti richiesti e come effettuare la domanda all’Inps.

Andare in pensione grazie al cumulo contributivo – Ilovetrading.it

La pensione in cumulo dell’INPS permette di unire i diversi periodi assicurativi in cui sono stati versati contributi in diverse gestioni previdenziali, al fine di ottenere un’unica pensione. Il cumulo dei periodi assicurativi non richiede il versamento di ulteriori oneri o la trasferibilità dei contributi da una gestione ad un’altra. Ogni gestione coinvolta nel cumulo dei contributi determina il trattamento pro-quota in base ai propri periodi di iscrizione, applicando le regole di calcolo già predisposte dal proprio ordinamento.

Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2017 e successivamente chiarito dall’INPS, possono accedere al cumulo pensioni 2023 i lavoratori che hanno versato contributi in almeno due gestioni previdenziali. Tuttavia, per poter presentare la richiesta di cumulo pensioni, è necessario che le gestioni previdenziali di appartenenza rientrino in una specifica categoria. Tra queste vi sono l’Assicurazione generale obbligatoria, le Casse professionali, la Gestione separata, le Gestioni sostitutive dell’Assicurazione generale obbligatoria e le Gestioni esclusive dell’Assicurazione generale obbligatoria.

Infine, tra i requisiti controllati dall’INPS necessari ad accedere alla pensione in cumulo 2023, rientrano anche gli aspetti legati alla tipologia di pensione che si intende richiedere. Il cumulo può essere utilizzato per ottenere la pensione di inabilità, di vecchiaia, indiretta ai superstiti o dal 2017 per ottenere l’erogazione della pensione anticipata.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

2 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

3 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

12 ore Fa

Posso ottenere un importo della pensione più alto con il supplemento? Si, ma ci sono dei requisiti da rispettare

La pensione supplementare e il supplemento di pensione sono due valide strade per percepire un…

15 ore Fa

In pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi: la misura poco conosciuta ma che permette di ottenere un assegno ogni mese

Andare in pensione 10 anni prima con solo 20 anni di contributi può sembrare un…

17 ore Fa

Superbollo auto dal 2026: addio esenzioni, stangata in arrivo anche per le ibride

Può davvero bastare un’auto ibrida o elettrica per sfuggire a ogni tassa? Una modifica normativa…

20 ore Fa