3 piccoli cambiamenti nell’uso del frigo ti dimezzano la bolletta e ti danno tanti soldi in più a fine mese.
Oggi le bollette sono una stangata durissima per i cittadini anche perché i bonus messi a disposizione dal governo stanno per scadere e le famiglie quindi hanno bisogno di tutti quei trucchi fondamentali per risparmiare in bolletta.
Per risparmiare sulle utenze di luce e gas è importante mettere in campo tutta una serie di trucchi ed essere molto parsimoniosi, ma l’elettrodomestico che in assoluto consuma di più è sicuramente il frigorifero. Sono state fatte varie ricerche e vari studi su questo punto ma è sempre emerso che il frigorifero è il vero responsabile delle bollette elevate. Anche lo scaldabagno elettrico arriva a consumare tanto m è poco diffuso nelle case degli italiani mentre il frigorifero è presente ovunque ed è sempre acceso.
Una buona idea per risparmiare sui costi elettrici è quella di utilizzare gli elettrodomestici nelle fasce di risparmio energetico e quindi la sera e la notte. Ma il problema del frigorifero è che questa cosa non si può fare proprio perché il frigorifero funziona sempre.
Il fatto è che la lavatrice e la lavastoviglie possono essere usate meno e si possono spegnere mentre il frigorifero no. Ma vediamo quali sono i trucchi per far consumare di meno i frigoriferi. Chiaramente il frigorifero è assolutamente un elettrodomestico indispensabile e non si può pensare in nessun modo di poterne fare a meno.
Un frigorifero se lo si utilizza male può arrivare ad impattare sulla bolletta anche fino a €1000 all’anno. La prima cosa per risparmiare è che il frigorifero non sia troppo vecchio. Infatti un frigorifero troppo vecchio tende a consumare molto di più. Tuttavia se abbiamo un frigo vecchio è molto importante sostituire le guarnizioni: dobbiamo fargli dare una bella controllata dal tecnico per evitare che ci siano problemi e far sostituire le guarnizioni che disperderebbero l’aria fredda. Ma una cosa fondamentale è anche come riempiamo il frigo.
Se sovraccarichiamo il frigo di cibi oppure se non lo sbriniamo lavorerà molto di più e quindi consumerà molta più corrente. E’ anche molto importante la posizione del frigorifero. Il frigorifero va assolutamente posizionato lontano dalle fonti di calore e anche distante dal muro.
Se il frigorifero è posizionato vicino ad una fonte di calore il motore lavorerà molto di più ma anche se posizionato molto vicino alla parete, la serpentina avrà difficoltà a disperdere l’aria calda. Controllare regolarmente il frigorifero e sbrinarlo è fondamentale.
Se il frigorifero non viene sbrinato regolarmente il motore sarà costretto a lavorare in maniera inutile per mantenere tutto quel ghiaccio che non serve a niente e l’impatto forte sarà proprio in bolletta. Con questi semplici accorgimenti vi renderete conto che il vostro frigo consumerà molto di meno e che la bolletta sarà effettivamente più contenuta.
C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…
Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…
Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…
Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…
Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…
Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…