Bonus+cellulare+2023%3A+serve+un+parente+con+la+104+ma+non+c%26%238217%3B%C3%A8+limite+ISEE+e+prezzo+%7C+iPhone+nuovo+a+tutti
ilovetrading
/2023/03/02/bonus-cellulare-2023-serve-un-parente-con-la-104-ma-non-ce-limite-isee-e-prezzo-iphone-nuovo-a-tutti/amp/
Bonus

Bonus cellulare 2023: serve un parente con la 104 ma non c’è limite ISEE e prezzo | iPhone nuovo a tutti

Un cellulare gratis per chi ha problemi di disabilità. Ecco il bonus che aiuta le persone tutelate dalla legge 104.

Coloro che sono tutelati dalla legge 104, ovvero la legge che protegge e tutela le persone con disabilità fisiche e psicologiche, hanno diritto a una serie di agevolazioni e bonus. Uno di questo permettere di avere un cellulare nuovo gratuitamente, ma ci sono delle condizioni da rispettare.

Bonus cellulare 2023 – ilovetrading

Per quest’anno di prevede una nuova agevolazione per le persone tutelate dalla Legge 104. Queste persone avranno diritto a prendere un cellulare nuovo completamente gratis. Questo bonus è stato pensato come aiuto ulteriore per le famiglie che hanno a carico una persona disabile, che ha continuamente bisogno di cure specifiche, che in gran parte necessitano di spese altissime. Non è semplice confrontarsi con queste spese, per questo la legge 104 prevede molte agevolazioni per questi nuclei familiari, che si concretizzano in sconti per varie spese e servizi, come, ad esempio, quella di un cellulare.

Le tutele non sono soltanto per la persona fisica con problemi di salute tali per cui la sua autosufficienza è ridotta, ma anche per chi se ne prende cura. La famiglia di una persona con disabilità è sostenuta moltissimo dallo Stato italiano, grazie ad agevolazioni fiscali, oppure congedi speciali dal lavoro per assistere la persona non autosufficiente. In questo gruppo di agevolazioni si inseriscono il congedo straordinario e i 3 giorni di permessi extra. Una delle agevolazioni che passa meno sotto i riflettori è quella che permette di acquistare uno smartphone nuovo con un deciso sconto. Per poter accedere a questa agevolazione, tuttavia, oltre ad avere nel nucleo familiare una persona con disabilità che sia tutelata dalla legge 104, occorre avere anche altri requisiti.

L’accesso al bonus, ecco come si prende lo sconto per lo smartphone nuovo

Il bonus si applica sull’acquisto di cellulari smartphone di ultima generazione e possono permettere uno sconto IVA, che per questo acquisto passa dal 22% al 4%. Si tratta di uno sconto significativo sul prezzo totale del prodotto. Questo bonus vale sugli smartphone, ma anche su computer, modem e telefoni di casa. L’acquisto ha lo scopo di aiutare la persona con disabilità nella comunicazione, quindi è appannaggio esclusivo di quelle persone con disabilità permanenti di natura motoria, uditiva, visiva o del linguaggio.

Il primo requisito necessario per l’agevolazione sull’acquisto del cellulare nuovo è, ovviamente, avere nel nucleo familiare una persona tutelata dalla legge 104. Oltre a questo, non ci sono altri particolari requisiti da dover avere.

smartphone scontato con legge 104
ilovetrading.it

Come si ottiene il bonus

Per ottenere praticamente il bonus basta presentare tutta la documentazione richiesta al commerciante da cui si acquista l’apparecchio. In alternativa, se si sta compiendo un acquisto online, basta specificare che si sta utilizzando lo sconto del sussidio per disabili. Occorrerà però allegare tutta la documentazione necessaria.

Questo consiste in una serie di documenti medici che attestino la presenza di una invalidità per cui è prevista la tutela:

  • certificazione medica rilasciata dalla Commissione Medica;
  • certificazione del riconoscimento della disabilità rilasciata dall’ASL;
  • ricevuta, fattura o quietanza dell’acquisto effettuato.

Riportando tutti questi documenti in fase di dichiarazione dei redditi si potrà scaricare dalle tasse la detrazione IVA.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Modello 730/2025: il rigo che può farti guadagnare senza muovere un dito

Esiste un modo per alleggerire il peso del mutuo senza rinegoziarlo, senza rivolgersi a una…

2 ore Fa

Detrazioni figli a carico 2025: le cose da sapere per non perdere fino a 950 euro l’anno

Una modifica che sembra solo tecnica potrebbe incidere sul portafoglio di oltre 2 milioni di…

4 ore Fa

Come costruirsi una rendita mensile sicura e certa di 2.546,15 euro per 15 anni

Un assegno mensile per 15 anni, senza sorprese, senza rischi: c’è uno strumento poco noto…

6 ore Fa

Assegno INPS di 850 euro al mese anche per chi già percepisce assegno di invalidità e accompagnamento: gli errori da evitare

Un aiuto economico pensato per chi ha superato gli 80 anni e non può più…

8 ore Fa

Investire 10.000 euro oggi per ottenerne quasi il doppio: ecco come

Un investimento tranquillo ma sorprendente, che spesso passa sotto silenzio. Un’occasione che non urla, non…

9 ore Fa

Mi mancano 3 anni per la pensione di vecchiaia e ho 80.000 euro in un fondo pensione, quale rendita mi spetta? Il risultato è questo

I soggetti a cui mancano pochi anni per la pensione, possono beneficiare della RITA. A…

18 ore Fa