Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Mutuo, panico a marzo per i nuovi aumenti| Con queste 5 procedure tagli molto la rata e vivi sereno

Foto dell'autore

Gianluca Merla

Ecco quali sono le 5 procedure per tagliare le rate del mutuo e vivere sereno. In questo modo sconfiggi il panico degli aumenti

Il sogno di acquistare una casa propria è condiviso da milioni di famiglie italiane, ma l’aumento dei costi degli immobili negli ultimi anni ha spinto molti a ricorrere ai finanziamenti bancari.

Mutui Marzo
Ecco le 5 procedure per tagliare la rata del mutuo (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Tuttavia, le tensioni internazionali degli ultimi tempi hanno causato una grave inflazione, facendo aumentare ulteriormente i costi dei mutui. In questo articolo esploreremo le 5 procedure utili per tagliare la rata del mutuo, permettendo alle famiglie di far fronte alle spese e di realizzare il proprio sogno della casa propria senza dover fare troppi sacrifici.

Le 5 procedure per tagliare la rata del mutuo

Con i recenti aumenti dei prezzi degli immobili, è diventato ancora più importante adottare comportamenti virtuosi quando si tratta di acquistare una casa. I tassi di interesse sui mutui sono saliti alle stelle, e i costi delle rate dei finanziamenti per l’acquisto di una casa stanno aumentando esponenzialmente. Pertanto, è fondamentale pianificare attentamente le proprie finanze e evitare sprechi, in modo da non compromettere la stabilità finanziaria e non trovarsi in difficoltà in futuro. Ecco, quindi, le 5 procedure per tagliare la rata del mutuo.

Mutui
Grazie a queste procedure risparmierete sulle rate del mutuo (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Il primo consiglio per tagliare la rata del mutuo è quello di effettuare una rinegoziazione del mutuo. Questo significa rivolgersi chiedere di rivedere le condizioni del finanziamento al proprio istituto di credito. Questa pratica può portare a un risparmio mensile sul rimborso del mutuo. Secondo alcune stime, il risparmio può arrivare fino a 100 euro al mese su un mutuo di 130mila euro con un tasso del 2,50% per 25 anni.

Un ulteriore consiglio, valido per chi ha molteplici finanziamenti attivi, è quello di domandare alla banca di consolidare i debiti in un unico mutuo, ottenendo una rata mensile unica. Questa tecnica ci consentirebbe di risparmiare decine, se non centinaia, di euro ogni mese. È possibile, inoltre, chiedere l’estinzione anticipata del mutuo, pagando, appunto anticipatamente, il debito molto prima rispetto alla scadenza prevista. In questo modo si risparmierebbe sugli interessi.

Il quarto consiglio che ci permette di tagliare la rata del mutuo è quello di provare con la surroga dello stesso. Si tratta della possibilità di chiedere ad un’altra banca la possibilità di traferire il proprio mutuo, stipulando un nuovo contratto più vantaggioso. In ultimo, è consigliabile scegliere il tasso del mutuo migliore a disposizione. Questo vuol dire valutare bene l’alternativa che c’è tra il tasso fisso e quello variabile.

Impostazioni privacy