Smart+working%2C+quanto+impatta+%28davvero%29+sull%26%238217%3Bambiente%3F+I+dati+sorprendenti+dell%26%238217%3BEnea
ilovetrading
/2023/02/27/smart-working-quanto-impatta-davvero-sullambiente-i-dati-sorprendenti-dellenea/amp/
Lavoro

Smart working, quanto impatta (davvero) sull’ambiente? I dati sorprendenti dell’Enea

Quanto può lo smart working impattare sull’ambiente? Di recente l’Enea ha pubblicato dei dati piuttosto sorprendenti, emersi a seguito di una ricerca sul campo

Lo smart working è una modalità di lavoro che sta guadagnando sempre più terreno in tutto il mondo. Si tratta di un approccio flessibile che permette ai lavoratori di svolgere le proprie attività in remoto, senza dover necessariamente recarsi in ufficio.

Lo smart working è utile all’ambiente? – Ilovetrading.it

L’esplosione dello smart working è stata favorita dalla pandemia, che ha costretto molte aziende a rivedere le loro modalità di lavoro per garantire la sicurezza dei propri dipendenti.

Questa nuova modalità di lavoro sta portando numerosi benefici sia ai lavoratori che alle aziende. Tra i principali vantaggi dello smart working ci sono senz’altro i risparmi in termini di tempo e denaro. Senza dover perdere tempo negli spostamenti casa-ufficio e viceversa, i lavoratori possono impiegare il tempo guadagnato per svolgere altre attività o per dedicarsi alla propria famiglia. Inoltre, l’eliminazione degli spostamenti permette di ridurre i costi legati al carburante e ai trasporti pubblici.

Smart working, i benefici del lavoro da remoto

Ma gli effetti positivi dello smart working non si limitano solo ai lavoratori e alle loro tasche. Stando ad uno studio condotto dall’Enea su quattro città italiane – Roma, Torino, Bologna e Trento – nel quadriennio 2015-2018, lo smart working ha anche un impatto positivo sull’ambiente. Grazie alla riduzione degli spostamenti, l’impatto ambientale è stato calcolato in circa 600 kg di anidride carbonica in meno emessa ogni anno per lavoratore, ovvero una riduzione del 40%. Inoltre, l’eliminazione degli spostamenti ha permesso di risparmiare 3.500 km di distanza percorsa e 260 litri di benzina o 237 litri di gasolio.

Smart working, come impatta sull’inquinamento? – Ilovetrading.it

Il risparmio energetico non è l’unico beneficio ambientale dello smart working. Riducendo la necessità di spazi ufficio, si riduce anche l’uso di carta, energia elettrica e acqua. Inoltre, le aziende che adottano questa modalità di lavoro possono avere un impatto positivo sulla mobilità urbana, contribuendo a ridurre il traffico e migliorando la qualità dell’aria.

Ovviamente, lo smart working non è adatto a tutte le attività lavorative, ma per molte professioni è possibile trovare una soluzione adeguata. Le aziende che decidono di adottare questa modalità di lavoro devono fare attenzione a garantire i giusti strumenti e le tecnologie necessarie per permettere ai dipendenti di lavorare in modo efficace e produttivo.

In conclusione, lo smart working rappresenta una modalità di lavoro flessibile e sostenibile che sta guadagnando sempre più terreno nel mondo del lavoro. Non solo permette ai lavoratori di risparmiare tempo e denaro, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale legato agli spostamenti e all’utilizzo di risorse. Per questo, molte aziende stanno prendendo in considerazione l’adozione dello smart working come una possibile soluzione per affrontare le sfide poste dall’evoluzione del mondo del lavoro.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

8 ore Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

12 ore Fa

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

16 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

20 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

1 giorno Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

2 giorni Fa