Bonus in arrivo. E che bonus. Oltre duemila euro per far fronte al caro vita. Ma solo per coloro nati in determinati anni.
Dagli affitti alle bollette fino al prezzo del cibo: tutto è aumentato negli ultimi mesi. Sta per arrivare un bonus da 2500 euro ma non sarà per tutti. Vediamo dunque chi potrà richiederlo e cosa bisogna fare per ottenerlo.
Ottime news sul fronte bonus: alcune persone nate in determinati anni potranno ricevere fino a 2500 euro. Ma chi saranno i fortunati? Hanno diritto ad ottenere questo bonus gli under 35, la fascia piĂš giovane della popolazione che, spesso, non lavora e fatica non poco a trovare unâoccupazione. Per questo motivo il Governo di Giorgia Meloni sta mettendo  in campo diverse misure per venire incontro a chi ha piĂš bisogno. Tra questi, câè un bonus che può arrivare fino a 2.500⏠ed è rivolto esclusivamente agli under 35.
Il bonus fino a 2500 euro messo a disposizione dal Ministero del Turismo â presieduto da Daniela Santanchè- consiste in un aiuto rivolto a chi non ha ancora compiuto 35 anni per prendere la patente per lâautotrasporto. Si tratta di un ingente contributo economico messo a disposizione dal Governo per tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e avere maggiori opportunitĂ di trovare lavoro nel settore degli autotrasporti. Un modo, insomma, per creare nuove opportunitĂ di lavoro nella direzione del superamento del Reddito di cittadinanza.
I giovani che vogliono tentare questa strada possono, pertanto, contare su un notevole contributo economico per prendere la patente adatta a guidare questi mezzi e potersi cosÏ candidare alle varie offerte di lavoro. La somma è molto consistente e non si tratta di un sussidio irrisorio, infatti permette di accedere alla patente coprendo la maggior parte delle spese. Chi desidera inviare la richiesta per ottenere questo bonus può farlo già adesso, infatti le domande sono aperte dal 13 febbraio.
Possono inviare la domanda per ottenere il bonus fino a 2500 euro per la patente autotrasportatori, tutti coloro che vogliono mettersi alla guida di mezzi da strada per trasporto di merci e che abbiano unâetĂ compresa fa i 18 e i 35 anni.
Il bonus si può anche utilizzare per prendere le abilitazioni professionali. Anche coloro che compiranno 36 anni nel 2023 possono richiedere il bonus, a patto di avere ancora 35 anni al momento di presentazione della domanda. Cosa si può fare con il bonus patente autotrasportatore e quali costi comprende? Questo bonus include lâ80% dei costi affrontati per prendere la patente per lâautotrasporto.
Il massimo importo che si può ottenere è 2500 euro e si può richiedere solo una volta. Nel bonus si possono includere i costi per patenti di guida appartenenti alle categorie C, C1E, CE e la Carta di Qualificazione del Conducente. Per inviare la richiesta è possibile procedere per via telematica. Per farlo è sufficiente entrare nel sito del Ministero del Turismo. Lâente seguirĂ lâordine cronologico delle richieste e verrĂ assegnato fino allâesaurimento delle risorse messe a disposizione. Pertanto chi è interessato non perda tempo e inoltri subito la richiesta.
Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…
La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti piĂš discussi e sentiti sia da…
Lâassicurazione auto è una polizza di responsabilitĂ civile che i proprietari di un autoveicolo devono…
Sicuramente avrete sentito parlare della fine del Mondo in termini di cittĂ piĂš a Sud,…
Reduce da un enorme successo agli Oscar, Oppenheimer si è portato casa diverse statuette, tra…
Organizzare una cerimonia di matrimonio tradizionale, al giorno dâoggi, può rappresentare una vera e propria…