PayPal%3A+tutti+a+rischio+con+la+truffa+diabolica%2C+la+cosa+da+non+fare+per+nulla+al+mondo
ilovetrading
/2023/02/16/paypal-tutti-a-rischio-con-la-truffa-diabolica-la-cosa-da-non-fare-per-nulla-al-mondo/amp/
Crimine

PayPal: tutti a rischio con la truffa diabolica, la cosa da non fare per nulla al mondo

Attenzione a come si effettuano i pagamenti su PayPal. Ora la piattaforma è a rischio truffa. Ecco che cosa non fare

L’arrivo dei nuovi strumenti digitali ci hanno permesso di poter usufruire di vari servizi davvero molto comodi, soprattutto per coloro che sono ormai abituati ad effettuare pagamenti e transazioni economiche sul digitale.

Ecco l’ultima truffa di coloro che fingono essere PayPal, Ilovetrading

Tuttavia, non tutto è oro quel che luccica e ci sono casi in cui si rischia di incorrere in casi spiacevoli dove si mettono a rischio i nostri risparmia. Ecco, quindi, in cosa consiste la truffa che ha allertato PayPal e che cosa rischiano moltissimi utenti che ci cascano. In questo articolo parleremo ci come difendersi e cosa evitare di fare per non mettere in pericolo le nostre finanze.

Ecco l’allerta truffa su PayPal

Nell’ultimo periodo c’è stata una vera esplosione di casi che ha visto molte piattaforme coinvolte in truffe e tentativi di raggiro in modalità telematica. Purtroppo, tra queste vi è anche la conosciutissima e molto utilizzata PayPal. Il largo utilizzo di piattaforme di pagamento digitali, infatti, ha portato anche a nuove ramificazioni della criminalità, la quale ha como obiettivo quello di impossessarsi del denaro delle proprie vittime.

l’ultima truffa PayPal, Ilovetrading

Tra le piattaforme più utilizzate e diffuse non si può non menzionare PayPal, una vera e propria banca virtuale che fornisce la possibilità di effettuare transazioni online senza pagare commissioni, oltre a poter avere un borsellino online su cui accumulare denaro. Basterà, quindi, creare un profilo e iniziare a versare denaro per poi utilizzarlo ogni volta che se ne ha bisogno. Tuttavia, anche questa piattaforma è finita al centro delle polemiche per via di una truffa che sfrutta il nome di PayPal.

Come funziona la truffa

Si tratta infatti di criminali che utilizzano impropriamente il nome della famosa piattaforma di pagamento digitale approfittando di coloro che ci cascano. Forse lo avrete già capito, ma si tratta di una truffa di phishing, la cui tecnica s sta diffondendo sempre di più tra gli esperti del crimine digitale. Nella maggior parte dei casi la vittima non si accorge di essere capitato nel bel mezzo di una truffa e continua le proprie operazioni in maniera inconsapevole.

La vittima riceve dunque un messaggio in cui il mittente sembra essere proprio PayPal, ma in realtà sono i truffatori che utilizzano il nome del sito. Nel messaggio viene comunicato che l’account ha bisogno di un aggiornamento delle informazioni e viene chiesto di inserire i propri dati, l’e-mail e la password. Se si forniscono queste informazioni i criminali hanno ottenuto ciò che volevano. È dunque molto importante ignorare qualsiasi tipo di messaggio che ci risulta essere particolarmente sospetto, ricordandosi di non fornire mai i propri dati e le proprie informazioni, soprattutto se si tratta di elementi di accesso al proprio account.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

8 ore Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

12 ore Fa

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

16 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

20 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

1 giorno Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

2 giorni Fa