Avete sentito parlare dell’Ape Sociale? Sono proprio questi i lavoratori che possono accedervi: scopri l’elenco completo.
Conoscete l’Ape Sociale? Questo non è altro che l’anticipo pensionistico che l’INPS concede ad alcuni lavoratori non appena compiono i 63 anni di vita.
La domanda che ci si pone è “Tutti possono accedervi? Quali sono le categorie di lavoratori alle quali è destinato?“. Ebbene le categorie di lavoratori, che vi illustreremo di seguito, sono quelle considerate “a rischio” dallo Stato. Questi avranno la possibilità di usufruire in anticipo della pensione, dai 63 anni fino all’età pensionabile per lo Stato. Vediamo insieme quali sono queste categorie di cui parliamo.
In Italia tutti possono ottenere un lavoro e poter beneficiare di uno stipendio mensile; tutti hanno pari opportunità, non importa sesso, colore della pelle o qualsiasi tipo di disabilità. Ma ogni lavoro è diverso dagli altri e ce ne sono alcuni che vengono considerati, dallo Stato, “a rischio”. Questo termine vuole racchiudere in sè tutte quelle categorie di lavoro che potrebbero essere pericolose per la nostra vita e che potrebbero metterla a rischio.
E’ stata dunque stilata una classifica per capire quali sono quelle più ‘pericolose’ presenti in Italia e si è notato che in essa sono presenti le seguenti:
Ancora possiamo trovare:
Ovviamente, per poter avere diritto all’Ape Sociale è necessario aver svolto almeno 6-7 anni, negli ultimi 10 anni, di uno dei lavori di cui sopra. Oltre a queste categorie, considerate a rischio, l’Ape Sociale può essere ottenuta anche dai lavoratori invalidi, che hanno dimostrato la loro validità almeno del 74%.
La domanda va presentata entro il 31 marzo dell’anno in corso se chi la presenta sa di avere tutti i requisiti di cui sopra nell’anno precedente. L’importo mensile di quest’agevolazione non può essere superiore a 1500€ mensili lordi.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…