Contributo+a+tutte+queste+famiglie%2C+l%26%238217%3BInps+da+il+via+alle+domande%3A+fino+a+500%E2%82%AC+al+mese
ilovetrading
/2023/02/06/contributo-a-tutte-queste-famiglie-linps-da-il-via-alle-domande-fino-a-500e-al-mese/amp/
Bonus

Contributo a tutte queste famiglie, l’Inps da il via alle domande: fino a 500€ al mese

L’Inps va incontro a tutte le famiglie bisognose mettendo a disposizione una cifra consistente. 

In questo periodo dove si fa fatica ad arrivare alla fine del mese ogni forma di aiuto riservato a chi è più in difficoltà è accolta con entusiasmo. In Italia ci sono tante famiglie che vivono situazioni di disagio e per questo si sono presi dei provvedimenti.

Domande all’Inps per il contributo fino a 500 euro al mese (Ilovetrading)

Così, a partire dal 2021 la Legge di Bilancio ha stanziato un contributo per sostenere alcune fasce di popolazione e anche quest’anno è previsto questo sussidio. Bisogna però partire per tempo perché è immaginabile che ci siano molte richieste.

Inps: la quota è alta, ma bisogna affrettarsi e non perdere tempo

Ormai sono già alcuni anni che lo Stato interviene per sorreggere le famiglie che, per tutta una serie di motivi, si trovano in uno stato di maggior fragilità. Per questa ragione si è deciso di intervenire con agevolazioni, bonus, ecc… che possono aiutare questi nuclei e garantire loro una vita un po’ più serena.

Per quanto riguarda la forma di assistenza di cui si parla questa viene assegnata tramite l’Inps che fissa i criteri a cui ci si deve attenere per riceverla, le tempistiche, i documenti necessari, ecc… Si tratta infatti di un sussidio a cui hanno diritto alcune persone più svantaggiate. Ecco dunque come si deve procedere per poterne usufruire, quanto è l’esatto ammontare del contributo e cosa bisogna fare nello specifico.

L’aiuto spetta a…

Il governo di Giorgia Meloni ha stabilito l’assegnazione del bonus figli disabili ai genitori monoreddito o disoccupati. Il termine della scadenza per la richiesta, secondo quanto disposto dall’Inps, è il 31 marzo 2023, ma il via è fissato a partire da mercoledì 1 febbraio. Naturalmente, come per ogni misura assistenziale, è previsto l’adempimento di alcuni requisiti indispensabili. Il genitore deve essere, appunto, disoccupato o monoreddito e risiedente in Italia. Per quanto riguarda l’Isee questo non può essere superiore a 3000 Euro, mentre la disabilità del figlio o dei figli non deve essere inferiore al 60%.

Contributo figli disabili-ILoveTrading.it

Bisogna inoltre precisare che la consistenza del contributo dipende dal numero dei figli e corrisponde a 150 Euro al mese per un solo figlio con disabilità, a 300 Euro al mese in caso si abbiano due figli e 500 Euro qualora i figli siano più di due. A disposizione ci sono 5 milioni di Euro e per presentare domanda è richiesto di allegare la dichiarazione Isee 2023 in corso di validità per quest’anno.

Maria Sole Bosaia

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa