Alcune+bollette+non+vanno+pagate%3A+basta+gettare+soldi%2C+ecco+quali+sono
ilovetrading
/2023/02/04/alcune-bollette-non-vanno-pagate-basta-gettare-soldi-ecco-quali-sono/amp/
Consumi

Alcune bollette non vanno pagate: basta gettare soldi, ecco quali sono

Può apparire sorprendente o paradossale ma le bollette non sono tutte da pagare anzi ci sono delle bollette che non vanno pagate e quindi andiamo a vedere su quali effettivamente gli italiani possano risparmiare.

Non bisogna nascondere la verità dei fatti e cioè che le bollette sono diventate veramente un’angoscia per le famiglie. Le famiglie italiane sono sempre più povere e i loro introiti sono sempre più precari.

bollette prescrizione (I Love Trading)

L’inflazione è altissima e pagare una bolletta prima era un gesto banale mentre oggi è veramente una sofferenza perché la famiglia si vede privata di una cifra molto forte che magari poteva servire addirittura per comprare il cibo o i medicinali. Sono tantissime le famiglie in difficoltà e quindi le bollette stanno diventando veramente un dramma. Purtroppo l’Italia non eroga aiuti sociali e chi sia in difficoltà e quindi non deve stupire che pagare la bolletta sia diventato davvero un dramma.

Non tutte le bollette sono da pagare: ecco perchè

Però le bollette vanno anche in prescrizione. Prima di scoprire la prescrizione delle bollette e quali bollette non vanno pagate bisogna però ricordare che il governo è intervenuto con forza per aiutare le famiglie estendendo il bonus sociale sulle bollette a tutte le famiglie che abbiano un ISEE entro i 15 mila euro.

Quindi tutte le famiglie che abbiano un ISEE entro questa soglia possono avere lo sconto sulla bolletta della luce del gas e questo sconto sarà praticato direttamente in bolletta e non è un rimborso. Ma la prescrizione delle bollette è connessa con la data di emissione e anche col numero dei solleciti.

Come funziona la prescrizione

In particolare la prescrizione della bolletta si ha dopo due o 5 anni dall’emissione della bolletta stessa. Però normalmente la società dell’energia del gas invia dei solleciti all’utente. Questi solleciti sono proprio dei veri e propri sproni a pagare la bolletta che non sia ancora pagata.

Nell’ultimo periodo in realtà tanti gestori hanno praticato cifre illegali e oggi infatti ci sono anche dei contenziosi. Tuttavia normalmente una bolletta che viene emessa deve essere pagata oppure altrimenti andrà in prescrizione entro un certo numero di anni. Tuttavia la società della luce del gas può far ripartire da zero il termine di prescrizione proprio inviando dei solleciti.

Solleciti e termini diversi

Infatti ogni volta che la società della luce o del gas invia un sollecito all’utente è come se il timer di prescrizioni tornasse a zero. Tuttavia è importante pagare le bollette nei termini. Ma vediamo i termini di prescrizione. Le bollette della luce emesse dal 2 marzo 2018 hanno una prescrizione non più di 5 anni ma di soli due anni.

Prescrizione bollette / I Love Trading

Mentre per le bollette del gas e dell’acqua la prescrizione è diversa, invece resta sempre a 5 anni la prescrizione per le bollette del telefono. Ma come dicevamo per le famiglie con un ISEE entro i 15.000€ c’è comunque il bonus sociale sulle bollette e se non si riesce a pagare c’è sempre la possibilità della rateizzazione che oggi viene concessa molto facilmente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Esenzione bollo auto: la legge 104 non sempre è sufficiente, la verità che pochi conoscono

Non tutti lo sanno, ma esiste una possibilità concreta di eliminare una delle spese più…

2 ore Fa

Fino al 2,4% di rendimento netto con altri investimenti di breve termine: la prossima asta dei BOT è una scelta vincente?

Chi pensa che i BOT siano solo un ricordo del passato, potrebbe restare sorpreso. Nel…

4 ore Fa

Posso ricevere l’assegno INPS di 603 euro al mese fino alla pensione di vecchiaia? Si, con questi requisiti

Chiude l’attività, ma la pensione è lontana. Eppure, per alcuni commercianti, esiste un assegno mensile…

6 ore Fa

Mi hanno detto che se verso 25 euro al mese, percepisco una pensione: è vero? Si, ma ci sono dei requisiti specifici

Basta davvero una manciata di euro al mese per garantirsi un minimo di sicurezza in…

7 ore Fa

Svolgo un lavoro autonomo gravoso, posso accedere alla pensione anticipata? Si ma bisogna rispettare i requisiti

Gli addetti a lavori gravosi possono accedere alla pensione anticipata, ma esiste una specifica lista…

16 ore Fa

Trasferimento legge 104 per grave incompatibilità ambientale: cosa significa e come ottenere il consenso dal datore di lavoro

La Legge 104 permette ai lavoratori di non essere trasferiti senza consenso. Ci sono, però,…

19 ore Fa