USA+fanno+causa+a+Google+per+posizione+dominante+ma+in+realt%C3%A0+la+colpa+%C3%A8+di+noi+utenti
ilovetrading
/2023/01/26/usa-fanno-causa-a-google-per-posizione-dominante-ma-in-realta-la-colpa-e-di-noi-utenti/amp/
Tecnologia

USA fanno causa a Google per posizione dominante ma in realtà la colpa è di noi utenti

Sta facendo scalpore la causa che gli Stati Uniti hanno intestato contro Google per abuso della posizione dominante.

Quando un’azienda abusa della sua posizione dominante chiaramente sta distorcendo il mercato e sta avendo un vantaggio ingiusto nei confronti delle altre aziende. Ma non è la prima volta che i giganti della tecnologia vengono messi al centro di pesanti accuse per quanto concerne gli abusi di posizione dominante.

Google: posizione dominante / I Love Trading

E’ proprio per contrastare i cartelli e gli abusi di posizioni dominanti che nascono le normative antitrust. Ma lasciando perdere per un momento la notizia in se stessa dell’abuso della posizione dominante presunto da parte di Google, è importante analizzare come il mondo della tecnologia ma soprattutto le abitudini di noi utenti creino dei veri e propri monopolisti di fatto.

Una massificazione dei comportamenti

In sostanza quando un utente va a fare una ricerca su internet utilizzerà quasi soltanto Google quando in realtà esistono tantissimi motori di ricerca. Allo stesso modo quando è esploso Facebook tutti dovevano per forza aprire la loro pagina su Facebook anche se magari avevano ben poco da comunicare. Quando c’è stata la moda di Instagram tutti dovevano assolutamente aprire il loro profilo Instagram.

Adesso è il momento di tik tok e c’è una vera esplosione dei profili di tik tok molto spesso passato l’hype iniziale queste vere e proprie esplosioni di utenti poi fanno la fine di lasciare sul terreno soltanto tanti profili fossili e non aggiornati. Tuttavia bisogna tenere presente quello che i sociologi delle comunicazioni digitali ripetono ormai da tempo e cioè che il mondo della tecnologia crea dei focus di attenzione fortissimi attorno a determinati siti oppure attorno determinate piattaforme digitali.

Dinamiche particolari sul web che favoriscono le posizioni dominanti

Quindi sono proprio le dinamiche create dagli utenti a creare una posizione di grande forza in capo determinate aziende magari per un periodo che può essere transitorio o che può essere anche molto lungo. Ad esempio non sfugge a nessuno il vero e proprio mito creato attorno ad iphone e ai prodotti Apple.

Secondo molti economisti in realtà se Apple non è praticamente un monopolista nel settore degli smartphone è soltanto a causa del costo non certo accessibile dei suoi devices perché altrimenti letteralmente tutti comprerebbero gli iPhone. Quindi nelle posizioni di forza delle aziende della tecnologia un ruolo determinante è giocato proprio dalla psicologia di massa degli utenti.

La forza dei trend nel creare grandi vantaggi ad alcune realtà

Su Internet infatti non bisogna mai sottovalutare la forza dei trend. Infatti i trend massificano ed unificano più utenti come se fossero un solo uomo. Quindi proprio quando si tratta di internet e dei servizi legati agli smartphone o ai computer, gli utenti tendono proprio a fare tutti le stesse cose e ad adeguarsi e conformarsi tutti a un determinato comportamento.

Google: posizione dominante / I Love Trading

Ecco perché quando si tratta di internet le posizioni dominanti o comunque sia delle posizioni di forte vantaggio si creano molto facilmente. Ovviamente poi sarà alle autorità americane e stabilire se Google abbia approfittato di questa situazione oppure no ma quando si sta su internet è importante rendersi conto che la massificazione dei comportamenti è qualcosa di molto facile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

14 minuti Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

4 ore Fa

Mi hanno rubato 50.000 dal conto corrente con 4 prelievi, ho fatto subito ricorso ma qualcosa è andato storto: ecco cosa è successo

Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…

8 ore Fa

Poste Italiane non voleva rimborsarmi i buoni postali, ma alla fine mi ha dato tutto

Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…

12 ore Fa

Se mi licenziano posso ottenere la NASPI e poi la pensione subito dopo senza penalizzazione?

Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…

1 giorno Fa

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

1 giorno Fa